Product image 1

Scarpa,
Barolo Tettimorra 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Prodotto dalla storica cantina Scarpa, fondata nel 1854 a Nizza Monferrato, il Barolo "Tettimorra" 2019 è un vino rosso che incarna la potenza e l'eleganza del Nebbiolo coltivato nel cru Tettimorra, situato a La Morra. Le uve, provenienti da vigneti con esposizione sud-est e suoli marnosi, vengono raccolte a mano e selezionate con cura. La vinificazione prevede una lunga macerazione di 23 giorni in tini di legno da 54 hL, seguita da fermentazione malolattica in acciaio. Il vino affina per 29 mesi in botti di rovere francese da 45 hL e riposa per 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.Al calice si presenta con un colore rosso granato brillante. Al naso offre sentori di viola, liquirizia, frutti rossi e susina, arricchiti da note balsamiche e tabacco. Al palato è pieno, strutturato, con tannini eleganti e una freschezza che ne sostiene la lunga persistenza. Ideale per accompagnare brasati, selvaggina e piatti strutturati. Con un potenziale di invecchiamento superiore ai 20 anni, il "Tettimorra" rappresenta una straordinaria espressione del Barolo.

Scarpa
La Antica Casa Vinicola Scarpa, fondata nel 1854 a Nizza Monferrato da Antonio Scarpa, è una delle cantine più storiche del Piemonte, riconosciuta per la qualità e l'eleganza dei suoi vini. Negli anni ’50, grazie all’enologo Mario Pesce, l’azienda ha innovato con basse rese produttive, lunghe macerazioni e affinamenti prolungati in botti grandi e in bottiglia, definendo uno stile distintivo.Scarpa coltiva 25 ettari di vigneti tra Castel Rocchero e Acqui Terme e possiede 5 ettari in cru prestigiosi di Barolo e Barbaresco, come Monvigliero, Roncaglie e Canova.La cantina produce vini iconici del Piemonte, tra cui Barbera d’Asti, Barolo e Barbaresco, oltre a varietà autoctone come Dolcetto, Freisa, Ruchè, Brachetto, Moscato e Timorasso. La filosofia produttiva si basa su vinificazioni separate, lente e senza forzature, per esaltare purezza e longevità. Il "Caveau" della cantina storica custodisce annate dal 1960, testimonianza della vocazione all’invecchiamento.Scarpa unisce tradizione e ospitalità, offrendo visite guidate e degustazioni nella cantina ristrutturata e nelle "Scarpa Villas" a Verduno. Questa dedizione ha reso Scarpa un punto di riferimento nel panorama enologico, celebrando la ricchezza delle Langhe e del Monferrato attraverso vini che incarnano l’essenza del territorio.

Dalla stessa cantina

Dallo stesso vitigno

Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO