Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Dolci
  4. |
  5. Santa Sofia Recioto di Soave Classico 2003
Product image 1

Santa Sofia,
Recioto di Soave Classico 2003
Mezza bottiglia 500 ml

Il Recioto di Soave Classico 2003 di Santa Sofia è un vino dolce DOCG prodotto in Veneto, nella zona del Soave Classico, da uve Garganega coltivate su terreni collinari. La vinificazione prevede l'appassimento delle uve, seguito da una fermentazione lenta e un affinamento in botti di rovere. Il vino si presenta con un colore giallo dorato intenso, al naso offre profumi di frutta matura e miele, mentre al palato è dolce, morbido, con una buona struttura e una lunga persistenza. Un vino che esprime la tradizione e la qualità della denominazione Recioto di Soave Classico.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Garganega

Anno

2003

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Recioto di Soave DOCG

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Recioto di Soave Classico 2003 di Santa Sofia è un vino dolce DOCG prodotto in Veneto, nella zona del Soave Classico, da uve Garganega coltivate su terreni collinari. La vinificazione prevede l'appassimento delle uve, seguito da una fermentazione lenta e un affinamento in botti di rovere. Il vino si presenta con un colore giallo dorato intenso, al naso offre profumi di frutta matura e miele, mentre al palato è dolce, morbido, con una buona struttura e una lunga persistenza. Un vino che esprime la tradizione e la qualità della denominazione Recioto di Soave Classico.

Produttore
Santa Sofia
Situata nel cuore della Valpolicella Classica, nel comune di Pedemonte, la cantina Santa Sofia è una delle più antiche e nobili realtà del territorio veronese. La sua sede storica è ospitata all’interno della villa cinquecentesca progettata da Andrea Palladio, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: un luogo dove arte e vino dialogano da secoli in perfetta armonia. Fondata nel 1811, la cantina ha vissuto una nuova stagione di splendore a partire dagli anni ’60 sotto la guida della famiglia Begnoni, che ha puntato con determinazione su qualità, identità e coerenza stilistica. I vigneti di proprietà, situati nelle aree più vocate della Valpolicella – tra cui Negrar, Fumane e Marano – godono di un microclima collinare temperato, con suoli calcarei e ben drenati, perfetti per l’espressione elegante delle varietà autoctone: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. La filosofia produttiva coniuga rispetto per la tradizione – come l’appassimento delle uve per l’Amarone – con tecniche enologiche moderne e non invasive, capaci di preservare la freschezza e l’integrità aromatica dei vini. Santa Sofia si distingue per uno stile sobrio e raffinato, in cui equilibrio, longevità e pulizia espressiva sono le firme distintive. Le etichette, dalla grafica essenziale ed elegante, rappresentano un lusso misurato e culturale, in perfetta sintonia con l’eredità storica della villa palladiana. Oggi Santa Sofia è una voce autorevole del vino veneto, capace di raccontare la Valpolicella con voce colta, precisa e profonda, valorizzando ogni bottiglia come espressione autentica di un territorio classico e senza tempo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO