Product image 1

Sandri Elio,
Barolo DOCG 2012
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2012

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo DOCG 2012 di Elio Sandri proviene dai vigneti situati nella frazione Perno di Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, Piemonte. Questo Nebbiolo in purezza esprime la tradizione e l'eleganza dei grandi Barolo, con una produzione limitata che riflette l'attenzione artigianale del produttore. Le viti, con un'età media di 50 anni, sono coltivate su suoli poveri, favorendo basse rese e alta concentrazione aromatica. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione spontanea e un lungo affinamento in botti di rovere di Slavonia, che conferisce al vino complessità e profondità. Al palato, questo Barolo 2012 presenta note di ciliegia matura, tabacco, cuoio e liquirizia, con tannini robusti ma ben integrati e un'acidità vibrante che promette un eccellente potenziale di invecchiamento. Si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, offrendo un'esperienza degustativa raffinata e persistente.

Elio Sandri
L'Azienda Agriviticola Elio Sandri, situata in Località Perno a Monforte d'Alba, rappresenta una realtà di spicco nel panorama vitivinicolo delle Langhe. La cantina, conosciuta anche come Cascina Disa, affonda le sue radici nel XV secolo, quando era un insediamento di monaci dell'Abbazia di Breme dediti alla coltivazione della vite e alla produzione di vino. Oggi, Elio Sandri continua questa tradizione con una filosofia produttiva che privilegia metodi tradizionali e un profondo rispetto per il territorio. I vigneti sono coltivati con pratiche sostenibili, evitando l'uso di diserbanti chimici e favorendo l'inerbimento naturale per preservare la biodiversità. In cantina, le fermentazioni avvengono in vasche di cemento senza l'aggiunta di lieviti selezionati, esaltando così l'espressione autentica del terroir. L'affinamento dei vini avviene in botti di rovere di grandi dimensioni, alcune delle quali molto antiche, seguendo la tradizione barolistica più nobile. La cantina stessa è un luogo che riflette l'armonia tra uomo e natura, con spazi progettati per integrarsi nel paesaggio collinare delle Langhe. La dedizione di Elio Sandri al suo lavoro e la sua profonda conoscenza del territorio si traducono in vini che incarnano l'essenza delle Langhe, unendo austerità, carattere e autenticità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO