Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. San Salvatore 1988 Jungano 2021
Product image 1

San Salvatore 1988,
Jungano 2021
Bottiglia 750 ml

Il "Jungano" 2021 di San Salvatore 1988 è un Aglianico in purezza proveniente dalla zona di Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, Campania. Le uve, coltivate in regime biologico su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine compresa tra 150 e 210 metri sul livello del mare, vengono raccolte manualmente e sottoposte a una vinificazione a temperatura controllata. La maturazione avviene per 12 mesi in botti di rovere francese, seguita da un affinamento in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso, offre pronunciate note di ciliegia, mora e violetta, accompagnate da sentori di spezie dolci e balsamiche. Al palato, è energico e vibrante, con tannini maturi ben integrati e un finale lungo e soddisfacente. Questo vino si abbina egregiamente a piatti di carne arrosto, intingoli elaborati e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Aglianico

Anno

2021

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Paestum IGT

Alcool

14%

Descrizione vino

Il "Jungano" 2021 di San Salvatore 1988 è un Aglianico in purezza proveniente dalla zona di Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno, Campania. Le uve, coltivate in regime biologico su terreni argilloso-calcarei a un'altitudine compresa tra 150 e 210 metri sul livello del mare, vengono raccolte manualmente e sottoposte a una vinificazione a temperatura controllata. La maturazione avviene per 12 mesi in botti di rovere francese, seguita da un affinamento in bottiglia per ulteriori 6 mesi. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso, offre pronunciate note di ciliegia, mora e violetta, accompagnate da sentori di spezie dolci e balsamiche. Al palato, è energico e vibrante, con tannini maturi ben integrati e un finale lungo e soddisfacente. Questo vino si abbina egregiamente a piatti di carne arrosto, intingoli elaborati e formaggi stagionati.

Produttore
San Salvatore 1988
San Salvatore 1988 è una delle cantine più dinamiche e affascinanti del Cilento, un progetto che coniuga rispetto per la tradizione e spirito innovativo. Fondata da Giuseppe Pagano, questa realtà si distingue per la sua produzione biologica e per un approccio sostenibile che abbraccia ogni fase della viticoltura. I vigneti si trovano tra Paestum e le colline del Parco Nazionale del Cilento, un’area straordinaria per la coltivazione dell’Aglianico, del Fiano e del Greco, grazie a suoli ricchi di minerali e a un microclima influenzato dal vicino Mar Tirreno. La cantina si avvale di tecnologie all’avanguardia e di un’attenta gestione agronomica per ottenere vini che esprimano al meglio il carattere autentico della terra cilentana. Le etichette di San Salvatore 1988 si distinguono per la loro personalità, un perfetto equilibrio tra struttura, freschezza e intensità aromatica. Ogni bottiglia è un tributo alla biodiversità e alla bellezza selvaggia di questa terra ancora incontaminata.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO