Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. San Giovenale Habemus Etichetta Bianca 2022
Product image 1

San Giovenale,
Habemus Etichetta Bianca 2022
Bottiglia 750 ml

San Giovenale è una realtà esclusiva incastonata tra le colline dell’Alta Tuscia laziale, dove il silenzio della natura incontra la potenza espressiva del terroir vulcanico. Fondata nel 2006 con l’intento di creare vini di rara intensità ed eleganza, la cantina lavora su micro-parcelle coltivate con assoluta precisione. Il paesaggio è dominato da alture laviche, suoli ferrosi e brezze che mitigano il clima, rendendolo ideale per una viticoltura d’élite. Ogni intervento in vigna è pensato per esaltare l’identità del luogo, con pratiche agronomiche sostenibili e vinificazioni artigianali. L’estetica delle bottiglie, curate fin nei minimi dettagli, riflette un’idea di vino come espressione artistica e spirituale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Grenache, Syrah, Carignano

Anno

2022

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Lazio IGT

Alcool

14.5%

Descrizione vino

San Giovenale è una realtà esclusiva incastonata tra le colline dell’Alta Tuscia laziale, dove il silenzio della natura incontra la potenza espressiva del terroir vulcanico. Fondata nel 2006 con l’intento di creare vini di rara intensità ed eleganza, la cantina lavora su micro-parcelle coltivate con assoluta precisione. Il paesaggio è dominato da alture laviche, suoli ferrosi e brezze che mitigano il clima, rendendolo ideale per una viticoltura d’élite. Ogni intervento in vigna è pensato per esaltare l’identità del luogo, con pratiche agronomiche sostenibili e vinificazioni artigianali. L’estetica delle bottiglie, curate fin nei minimi dettagli, riflette un’idea di vino come espressione artistica e spirituale.

Produttore
San Giovenale
Tra le dolci colline della Tuscia viterbese, in un paesaggio dove il tempo sembra sospeso tra storia e natura selvaggia, nasce la cantina San Giovenale, una delle realtà più esclusive e sorprendenti del panorama vitivinicolo italiano. La tenuta sorge in un territorio antichissimo, modellato da secoli di storia e dall’imponente presenza del suolo vulcanico, che dona ai vini una struttura minerale unica e una profondità inconfondibile. Qui, il sogno visionario di creare un vino di straordinaria eleganza e potenza ha preso vita grazie a una filosofia produttiva che unisce rispetto per la natura, selezione maniacale delle uve e un approccio sartoriale alla vinificazione. Il clima mediterraneo, con le sue forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, regala ai vigneti condizioni ottimali per la maturazione lenta e armoniosa dei grappoli, arricchendoli di aromi intensi e complessi. Le vigne, coltivate con metodi biologici e sostenibili, sono curate con una dedizione quasi maniacale, evitando trattamenti invasivi e rispettando l’equilibrio naturale del suolo. La vinificazione avviene nel segno dell’artigianalità: fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni e affinamenti che rispettano i tempi naturali del vino, senza forzature. Il risultato è una produzione limitata, destinata a intenditori e collezionisti che cercano non solo un vino, ma un'esperienza sensoriale e culturale unica.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO