Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Ronchi Giancarlo Barolo DOCG Riserva 2019
Product image 1

Ronchi Giancarlo,
Barolo DOCG Riserva 2019
Bottiglia 750 ml

Il Barolo DOCG Riserva 2019 di Ronchi Giancarlo è un vino rosso di grande prestigio, proveniente dai vigneti situati nelle colline delle Langhe, Piemonte. Le viti di Nebbiolo, con un'età media di 50 anni, sono coltivate su terreni argillosi e calcarei, con una densità di impianto di circa 4.400 piante per ettaro, garantendo basse rese e alta concentrazione aromatica. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione a temperatura controllata e una lunga macerazione di circa 40-45 giorni a cappello sommerso, favorendo l'estrazione di tannini fini e aromi complessi. Il vino matura per 24 mesi in grandi botti di rovere, acquisendo struttura e profondità. Nel calice, si presenta con un colore rosso granato intenso. Al naso, sprigiona profumi eleganti di ciliegia, ribes nero e liquirizia, con sfumature di spezie dolci e tabacco. Al palato, è pieno e armonico, con tannini avvolgenti e una lunga persistenza. Si abbina magnificamente a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo DOCG Riserva 2019 di Ronchi Giancarlo è un vino rosso di grande prestigio, proveniente dai vigneti situati nelle colline delle Langhe, Piemonte. Le viti di Nebbiolo, con un'età media di 50 anni, sono coltivate su terreni argillosi e calcarei, con una densità di impianto di circa 4.400 piante per ettaro, garantendo basse rese e alta concentrazione aromatica. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione a temperatura controllata e una lunga macerazione di circa 40-45 giorni a cappello sommerso, favorendo l'estrazione di tannini fini e aromi complessi. Il vino matura per 24 mesi in grandi botti di rovere, acquisendo struttura e profondità. Nel calice, si presenta con un colore rosso granato intenso. Al naso, sprigiona profumi eleganti di ciliegia, ribes nero e liquirizia, con sfumature di spezie dolci e tabacco. Al palato, è pieno e armonico, con tannini avvolgenti e una lunga persistenza. Si abbina magnificamente a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Giancarlo Ronchi
L'Azienda Agricola Ronchi, situata a Barbaresco, affonda le sue radici alla fine dell'Ottocento, quando Carlo Rocca, bisnonno dell'attuale proprietario Giancarlo Rocca, iniziò la coltivazione dei vigneti nelle prestigiose colline delle Langhe. Inizialmente, l'azienda si dedicava esclusivamente alla produzione di uve, vendute alle poche cantine che all'epoca vinificavano sul territorio. Negli anni '70, Alfonso Rocca, padre di Giancarlo, decise di avviare la vinificazione in proprio, ottenendo riconoscimenti significativi già nel 1975, quando il suo Barbaresco fu selezionato come prototipo del vino durante il Congresso Nazionale dell'AIS ad Alba. Oggi, Giancarlo Rocca conduce l'azienda con la stessa passione dei suoi predecessori, integrando pratiche sostenibili come l'eliminazione di diserbanti e concimi chimici, e promuovendo l'inerbimento naturale per preservare la fertilità del suolo. La cantina, rinnovata con tecnologie moderne, mantiene un profondo rispetto per le tradizioni, utilizzando botti di rovere e anfore di terracotta per l'affinamento dei vini. L'Azienda Agricola Ronchi rappresenta un perfetto connubio tra storia familiare e innovazione, producendo vini che riflettono l'autenticità e la ricchezza del terroir di Barbaresco.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO