Product image 1

Roberto Voerzio,
Barolo Cerequio 2004
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
97
Wine Spectator
93

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2004

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Cerequio 2004 di Roberto Voerzio è un vino rosso piemontese proveniente dalla cantina di La Morra. Le uve Nebbiolo provengono dal prestigioso vigneto Cerequio, noto per la sua esposizione favorevole e suoli calcarei. La vinificazione include fermentazione in acciaio e affinamento in botti di rovere, conferendo al vino eleganza e complessità. Si presenta di colore rosso granato brillante; al naso offre aromi di ciliegia, rosa appassita, liquirizia e note balsamiche. Al palato è pieno e armonioso, con tannini fini e un finale persistente, rappresentando una delle espressioni più raffinate del Barolo.

Lo consigliamo perché?

È un vino che rompe gli schemi grazie all’approccio innovativo del produttore. Proveniente dal celebre cru Cerequio, Voerzio ha saputo interpretare questa terra in modo moderno, con una vinificazione che enfatizza la purezza dei frutti e una lunga maturazione che conferisce complessità. La finezza tannica e la profondità del vino mostrano l’equilibrio tra tradizione e visione contemporanea, tipico del suo stile, rendendolo un Barolo capace di evolversi splendidamente nel tempo.

Roberto Voerzio
Fondata nel 1986 a La Morra, l’Azienda Agricola Roberto Voerzio è una delle cantine più prestigiose e innovative del panorama vinicolo italiano. Roberto Voerzio, con una visione pionieristica e rivoluzionaria, ha ridefinito gli standard di qualità del Barolo, adottando pratiche viticole e tecniche enologiche uniche. La filosofia di Voerzio si basa su una cura maniacale dei vigneti e una ricerca estrema della qualità: basse rese per ettaro, diradamenti severi, raccolta manuale e selezionata. I vigneti dell’azienda coprono circa 20 ettari e includono alcuni dei cru più iconici del Barolo, come Cerequio, Brunate, La Serra e Rocche dell’Annunziata Torriglione. Questi terreni, caratterizzati da suoli calcareo-argillosi, conferiscono ai vini un carattere distintivo fatto di potenza, profondità e complessità. In cantina, gli affinamenti avvengono principalmente in legni attentamente selezionati, per ottenere vini che uniscono eleganza e longevità. Tra le etichette di spicco troviamo il Barolo "Brunate", celebre per la sua intensità e struttura, e il Barolo "Rocche dell’Annunziata Torriglione", noto per la sua raffinatezza e longevità. Ogni bottiglia firmata Roberto Voerzio rappresenta un’opera d’arte enologica, capace di trasmettere il meglio del terroir delle Langhe attraverso un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO