Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Roberto Voerzio Barolo Cerequio 1989
Product image 1

Roberto Voerzio,
Barolo Cerequio 1989
Bottiglia 750 ml

Il Barolo "Cerequio" 1989 di Roberto Voerzio rappresenta una rara e preziosa testimonianza della produzione storica di questa cantina. Prodotto con le medesime attenzioni riservate alle annate più recenti, questo vino ha beneficiato di oltre tre decenni di affinamento, sviluppando una complessità aromatica e una profondità uniche. Al naso, offre un bouquet evoluto con note di frutta matura, spezie, cuoio e sentori terziari come tabacco e sottobosco. Al palato, mantiene una struttura equilibrata, con tannini morbidi e una persistenza gustativa notevole. Questa annata storica è particolarmente apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati per la sua capacità di esprimere al meglio le potenzialità del cru Cerequio e la maestria di Roberto Voerzio nella produzione di Barolo di lunga durata.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1989

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14,5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo "Cerequio" 1989 di Roberto Voerzio rappresenta una rara e preziosa testimonianza della produzione storica di questa cantina. Prodotto con le medesime attenzioni riservate alle annate più recenti, questo vino ha beneficiato di oltre tre decenni di affinamento, sviluppando una complessità aromatica e una profondità uniche. Al naso, offre un bouquet evoluto con note di frutta matura, spezie, cuoio e sentori terziari come tabacco e sottobosco. Al palato, mantiene una struttura equilibrata, con tannini morbidi e una persistenza gustativa notevole. Questa annata storica è particolarmente apprezzata dai collezionisti e dagli appassionati per la sua capacità di esprimere al meglio le potenzialità del cru Cerequio e la maestria di Roberto Voerzio nella produzione di Barolo di lunga durata.

Produttore
Roberto Voerzio
Roberto Voerzio è uno dei nomi più iconici del Barolo moderno, un produttore che ha ridefinito lo stile del Nebbiolo grazie a un’attenzione maniacale alla vigna e alla qualità assoluta del frutto. Fondata negli anni ’80 a La Morra, la cantina si distingue per una filosofia produttiva radicale: rese bassissime, selezione rigorosa dei grappoli e un’interpretazione del Barolo di straordinaria purezza ed eleganza. I vigneti si trovano in alcuni dei cru più prestigiosi della denominazione, tra cui Brunate, Cerequio, Rocche dell’Annunziata e Fossati, su suoli calcareo-marnosi che conferiscono ai vini profondità e longevità. In vigna, l’approccio è naturale e sostenibile, con diradamenti estremi per ottenere concentrazione e complessità. In cantina, la vinificazione è volta a preservare la freschezza e l’equilibrio, con affinamenti in legni attentamente dosati tra barrique e botti più grandi. I Baroli di Roberto Voerzio si distinguono per la loro raffinatezza cristallina, tannini setosi e un’armonia perfetta, rappresentando una delle espressioni più eleganti e longeve della denominazione. Ogni bottiglia è un capolavoro di precisione e purezza, testimone di un’ossessione per la qualità che ha reso Voerzio un maestro indiscusso del Barolo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO