Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Roberto Voerzio Barbera d'Alba Riserva Pozzo Annunziata 2017
Product image 1

Roberto Voerzio,
Barbera d'Alba Riserva Pozzo Annunziata 2017
Magnum 1500 ml

Questo prestigioso vino rosso, prodotto dalla cantina Roberto Voerzio, rappresenta un'eccellenza tra le Barbera d'Alba. L'annata 2017 del "Pozzo dell'Annunziata" è ottenuta da viti di Barbera impiantate nel 1996, coltivate con grande cura su terreni esposti a est-sud/est. Dopo una fermentazione in acciaio, il vino affina per 15 mesi in barriques francesi, di cui una parte nuove, e termina con un ulteriore riposo in bottiglia. Al naso si distingue per le sue note intense di ciliegia, prugna matura, tabacco dolce e spezie eleganti. Al palato è sontuoso, morbido, con una vibrante acidità tipica della Barbera che dona freschezza, bilanciata da un corpo pieno e tannini vellutati. La versione Magnum ne garantisce un'evoluzione ottimale e un’esperienza degustativa memorabile.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2017

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Alcool

15%

Descrizione vino

Questo prestigioso vino rosso, prodotto dalla cantina Roberto Voerzio, rappresenta un'eccellenza tra le Barbera d'Alba. L'annata 2017 del "Pozzo dell'Annunziata" è ottenuta da viti di Barbera impiantate nel 1996, coltivate con grande cura su terreni esposti a est-sud/est. Dopo una fermentazione in acciaio, il vino affina per 15 mesi in barriques francesi, di cui una parte nuove, e termina con un ulteriore riposo in bottiglia. Al naso si distingue per le sue note intense di ciliegia, prugna matura, tabacco dolce e spezie eleganti. Al palato è sontuoso, morbido, con una vibrante acidità tipica della Barbera che dona freschezza, bilanciata da un corpo pieno e tannini vellutati. La versione Magnum ne garantisce un'evoluzione ottimale e un’esperienza degustativa memorabile.

Produttore
Roberto Voerzio
Nel 1986, Roberto Voerzio fonda la sua cantina a La Morra, nel cuore delle Langhe, con una visione chiara: creare vini che siano massima espressione del territorio. Partendo da soli 2 ettari, ha ampliato la proprietà fino a 20 ettari, selezionando cru prestigiosi come La Serra, Brunate, Cerequio, Rocche dell’Annunziata, Fossati e Case Nere, consacrandosi come uno dei più grandi interpreti del Barolo. I vigneti, situati su colline calcareo-argillose con esposizioni ideali, beneficiano di un microclima che esalta la complessità e l’eleganza delle uve Nebbiolo, Barbera e Dolcetto.La filosofia produttiva si basa su una viticoltura sostenibile e manuale, evitando concimi chimici e diserbanti. La potatura è corta e i due diradamenti estivi assicurano rese bassissime, tra 500 grammi e 1,5 kg per pianta. In cantina, le fermentazioni avvengono spontaneamente senza lieviti aggiunti, seguite da una malolattica in acciaio e affinamenti in legno per tutti i vini, tranne il Dolcetto. I solfiti sono limitati a meno del 50% del consentito, e nessun vino viene filtrato.Tra le etichette più celebri, i Barolo dei cru si distinguono per complessità, eleganza e longevità. Ogni bottiglia incarna l’eccellenza e l’artigianalità dei grandi vini piemontesi, facendo di Roberto Voerzio un punto di riferimento mondiale per chi cerca vini autentici e di carattere.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO