Product image 1

Roagna I Paglieri,
Barolo Riserva Pira 2006
Bottiglia 750 ml

Wine Spectator
100

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2006

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo Riserva Pira 2006 di Roagna è un vino rosso di grande struttura, prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal vigneto Pira, situato nel comune di Castiglione Falletto. Le viti, di età avanzata, garantiscono una qualità elevata delle uve. La fermentazione avviene in botti di legno con macerazioni prolungate di 80-90 giorni, seguita da un affinamento in botti di rovere per diversi anni. Al naso emergono profumi complessi di frutta rossa matura, spezie e note terrose. Al palato è potente ed elegante, con tannini robusti e una lunga persistenza, ideale per un lungo invecchiamento.

Roagna I Paglieri
Nel cuore pulsante del Barbaresco, la storica cantina Roagna, fondata nel 1880, è un'autentica testimonianza del terroir piemontese, la cui storia affonda le radici prima della stessa denominazione. La filosofia della famiglia Roagna abbraccia un approccio organico, esaltando la tradizione vitivinicola mediante pratiche sostenibili, come l'assenza di erbicidi e la fermentazione spontanea con lieviti autoctoni. I vigneti, caratterizzati da suoli di calcare marl, conferiscono ai vini una complessità straordinaria, evidenziata dal Barolo Riserva Pira 2006, celebrato per la sua profondità e le intriganti note di tabacco. Con tecniche tradizionali e un uso limitato del legno, Roagna si afferma tra le cantine più rinomate del Piemonte, conquistando lodi da critici e appassionati, come sottolineato da Wine Spectator.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO