Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rari Rossi
  4. |
  5. Roagna I Paglieri Barbaresco Riserva Crichët Pajé 2014
Product image 1

Roagna I Paglieri,
Barbaresco Riserva Crichët Pajé 2014
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco Riserva Crichët Pajé 2014 di Roagna è un vino rosso di grande prestigio, prodotto con uve Nebbiolo provenienti da una selezione delle piante più vecchie del vigneto Pajé, situato a Barbaresco. Il termine "Crichët" in dialetto piemontese indica la parte alta della collina, zona particolarmente vocata per la viticoltura. La fermentazione avviene in tini di legno, con una lunga macerazione sulle bucce. L'affinamento prevede diversi anni in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un prolungato periodo in bottiglia. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta rossa, spezie, tabacco e sfumature balsamiche. Al palato è strutturato ed elegante, con tannini fini e una persistenza notevole, che ne garantiscono una straordinaria longevità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2014

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barbaresco Riserva Crichët Pajé 2014 di Roagna è un vino rosso di grande prestigio, prodotto con uve Nebbiolo provenienti da una selezione delle piante più vecchie del vigneto Pajé, situato a Barbaresco. Il termine "Crichët" in dialetto piemontese indica la parte alta della collina, zona particolarmente vocata per la viticoltura. La fermentazione avviene in tini di legno, con una lunga macerazione sulle bucce. L'affinamento prevede diversi anni in botti di rovere di Slavonia, seguiti da un prolungato periodo in bottiglia. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutta rossa, spezie, tabacco e sfumature balsamiche. Al palato è strutturato ed elegante, con tannini fini e una persistenza notevole, che ne garantiscono una straordinaria longevità.

Produttore
Roagna I Paglieri
Nel cuore delle colline piemontesi, dal 1877, la storica cantina Roagna I Paglieri, fondata da Anselmo Roagna, brilla come simbolo di tradizione enologica e sostenibilità. La famiglia Roagna ha sapientemente unito vinificazione artigianale e rispetto per l'ambiente, adottando metodi tradizionali e pratiche biologiche. I vigneti di Nebbiolo a Barbaresco, coltivati su terreni argillosi e sabbiosi, generano vini di eccellente qualità, come il rinomato Barbaresco Pajé 2014, celebrato per freschezza e complessità. Come afferma il sommelier James Suckling, Roagna è un vero tesoro dell'Italia vinicola, ammirata da esperti e collezionisti.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO