Product image 1

Roagna I Paglieri,
Barbaresco Albesani 2018
Bottiglia 750 ml

Wine Spectator
95

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2018

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Prodotto dalla storica cantina Roagna, situata nel cuore del Piemonte, il Barbaresco Albesani 2018 proviene dall'omonimo cru nel comune di Neive, noto per i suoi suoli calcarei e l'esposizione favorevole. Le viti, con un'età media di 50 anni, sono coltivate secondo metodi tradizionali che rispettano l'equilibrio naturale dell'ecosistema. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e una macerazione a cappello sommerso per circa due mesi. L'affinamento avviene per 5 anni in botti di rovere neutro, seguito da un ulteriore periodo in bottiglia. Al naso, emergono profumi di frutti rossi maturi, menta, tabacco, scorza d'arancia e note minerali. Al palato, il vino si presenta profondo e potente, ma al contempo elegante, con tannini ben integrati e una lunga persistenza. Un Barbaresco di grande carattere, capace di evolvere magnificamente nel tempo.

Roagna I Paglieri
Roagna è uno dei nomi più iconici e rispettati del panorama piemontese, emblema di integrità stilistica e fedeltà assoluta al terroir. La storica sede di Barbaresco, nella località I Paglieri, è il cuore pulsante della famiglia sin dalla fine dell’Ottocento. Oggi è Luca Roagna, quinta generazione, a guidare l’azienda con uno spirito che fonde sapere ancestrale e visione filosofica. Le vigne, coltivate secondo principi biologici non certificati ma profondamente interiorizzati, comprendono alcune delle parcelle più storiche e vocate delle Langhe, come Pajè, Asili, Montefico, Gallina e Pira. Le piante sono spesso ultracinquantenni, allevate con rese bassissime per ottenere la massima concentrazione ed espressività. In cantina domina il tempo: fermentazioni lunghissime con lieviti indigeni, affinamenti estesi in botti grandi, nessuna scorciatoia tecnologica. Ogni vino nasce come una lenta gestazione, un’opera che si affina nel silenzio e nell’attesa. Le bottiglie Roagna non inseguono tendenze: sono manifesti di purezza, profondità e tensione. Veri oggetti di culto, incarnano un’idea di lusso intellettuale e identitario, dove ogni sorso è un frammento vivo di Langa.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO