Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Roagna I Paglieri Barbaresco Albesani 2016
Vinous Antionio Galloni
94
Product image 1

Roagna I Paglieri,
Barbaresco Albesani 2016
Bottiglia 750 ml

Dalla storica cantina Roagna, situata nel comune di Barbaresco, nasce il Barbaresco Albesani 2016, espressione autentica del cru Albesani nel comune di Neive. Questo vigneto, posto a 240 metri sul livello del mare, è caratterizzato da suoli ricchi di calcare attivo e ospita viti di Nebbiolo di circa 50 anni d'età, coltivate esclusivamente con selezione massale. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni spontanee e lunghe macerazioni, mentre l'affinamento avviene in botti di rovere per diversi anni. Al naso, il vino presenta aromi di canfora, cedro, violetta e chiodi di garofano. Al palato, offre una struttura piena ed elegante, con sapori di ciliegia sotto spirito, liquirizia e tabacco, sostenuti da tannini fini e una fresca acidità. Con una struttura eroica, questo Barbaresco necessita di tempo per esprimersi appieno e promette un notevole potenziale di invecchiamento.

Vinous Antionio Galloni
94
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Dalla storica cantina Roagna, situata nel comune di Barbaresco, nasce il Barbaresco Albesani 2016, espressione autentica del cru Albesani nel comune di Neive. Questo vigneto, posto a 240 metri sul livello del mare, è caratterizzato da suoli ricchi di calcare attivo e ospita viti di Nebbiolo di circa 50 anni d'età, coltivate esclusivamente con selezione massale. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni spontanee e lunghe macerazioni, mentre l'affinamento avviene in botti di rovere per diversi anni. Al naso, il vino presenta aromi di canfora, cedro, violetta e chiodi di garofano. Al palato, offre una struttura piena ed elegante, con sapori di ciliegia sotto spirito, liquirizia e tabacco, sostenuti da tannini fini e una fresca acidità. Con una struttura eroica, questo Barbaresco necessita di tempo per esprimersi appieno e promette un notevole potenziale di invecchiamento.

Produttore
Roagna I Paglieri
Roagna è uno dei nomi più iconici e rispettati del panorama piemontese, emblema di integrità stilistica e fedeltà assoluta al terroir. La storica sede di Barbaresco, nella località I Paglieri, è il cuore pulsante della famiglia sin dalla fine dell’Ottocento. Oggi è Luca Roagna, quinta generazione, a guidare l’azienda con uno spirito che fonde sapere ancestrale e visione filosofica. Le vigne, coltivate secondo principi biologici non certificati ma profondamente interiorizzati, comprendono alcune delle parcelle più storiche e vocate delle Langhe, come Pajè, Asili, Montefico, Gallina e Pira. Le piante sono spesso ultracinquantenni, allevate con rese bassissime per ottenere la massima concentrazione ed espressività. In cantina domina il tempo: fermentazioni lunghissime con lieviti indigeni, affinamenti estesi in botti grandi, nessuna scorciatoia tecnologica. Ogni vino nasce come una lenta gestazione, un’opera che si affina nel silenzio e nell’attesa. Le bottiglie Roagna non inseguono tendenze: sono manifesti di purezza, profondità e tensione. Veri oggetti di culto, incarnano un’idea di lusso intellettuale e identitario, dove ogni sorso è un frammento vivo di Langa.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO