Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011
Product image 1

Quintarelli,
Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011
Magnum 1500 ml

L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011 di Giuseppe Quintarelli è un vino rosso di grande prestigio prodotto nella Valpolicella, Veneto. Questo Amarone è ottenuto da un assemblaggio di uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà autoctone, selezionate manualmente e sottoposte al tradizionale processo di appassimento per circa 120 giorni. La vinificazione prevede una lunga fermentazione e un affinamento in botti di rovere di Slavonia per almeno 7 anni, che conferisce al vino una complessità e una profondità straordinarie. Al naso, emergono intense note di ciliegia sotto spirito, prugna, spezie dolci e sentori di tabacco. Al palato, è sontuoso e avvolgente, con tannini morbidi e una persistenza notevole. Questo Amarone rappresenta l'eccellenza della tradizione vitivinicola della Valpolicella e la maestria della cantina Quintarelli.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Rondinella, Molinara

Anno

2011

Denominazione

Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Alcool

16%

Descrizione vino

L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2011 di Giuseppe Quintarelli è un vino rosso di grande prestigio prodotto nella Valpolicella, Veneto. Questo Amarone è ottenuto da un assemblaggio di uve Corvina, Corvinone, Rondinella e altre varietà autoctone, selezionate manualmente e sottoposte al tradizionale processo di appassimento per circa 120 giorni. La vinificazione prevede una lunga fermentazione e un affinamento in botti di rovere di Slavonia per almeno 7 anni, che conferisce al vino una complessità e una profondità straordinarie. Al naso, emergono intense note di ciliegia sotto spirito, prugna, spezie dolci e sentori di tabacco. Al palato, è sontuoso e avvolgente, con tannini morbidi e una persistenza notevole. Questo Amarone rappresenta l'eccellenza della tradizione vitivinicola della Valpolicella e la maestria della cantina Quintarelli.

Produttore
Giuseppe Quintarelli
Giuseppe Quintarelli è considerato il maestro indiscusso dell’Amarone, un poeta del vino capace di elevare la Valpolicella a vette inimmaginabili di raffinatezza e complessità. La cantina, fondata negli anni ’20 a Cerè di Negrar, vive la sua svolta sotto la guida carismatica di Giuseppe, “Bepi”, che dagli anni ’50 imprime al domaine uno stile unico, divenuto leggendario. I vigneti si adagiano sulle dolci colline veronesi, in un paesaggio intriso di storia e bellezza, su suoli calcareo-basaltici che conferiscono mineralità e freschezza ai vini. Il microclima della Valpolicella Classica, protetto dai monti Lessini e mitigato dalle brezze del Lago di Garda, consente un perfetto appassimento delle uve, cuore pulsante della filosofia Quintarelli. La produzione è un’arte paziente: vendemmie manuali, lunghissimi periodi di appassimento, fermentazioni spontanee e affinamenti che possono durare anche dieci anni in botti di rovere di Slavonia. Il rispetto assoluto per la tradizione si unisce a una sensibilità moderna, dando vita a vini di straordinaria eleganza e profondità. Le etichette scritte a mano, simbolo distintivo della cantina, impreziosiscono bottiglie che sono considerate autentici gioielli da collezione, espressione suprema del vino artigianale italiano.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO