Product image 1

Punica,
Barrua 2010
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94

Caratteristiche

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Carignano, Merlot

Anno

2010

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Isola dei Nuraghi IGT

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Barrua 2010 è un rosso strutturato e affascinante prodotto da Agripunica, cantina d’eccellenza nata dalla collaborazione tra Tenuta San Guido, Cantina di Santadi e il celebre enologo Giacomo Tachis. Situata nel Sulcis, nella Sardegna sud-occidentale, la cantina valorizza le potenzialità del terroir con un approccio enologico raffinato. Il vino nasce da un blend dominato dal Carignano, completato da Cabernet Sauvignon e Merlot, coltivati su suoli sabbiosi e argillosi con coltivazione a cordone speronato. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio a temperatura controllata e affinamento per 18 mesi in barrique di rovere francese, seguito da ulteriore sosta in bottiglia. Il millesimo 2010 si esprime con eleganza e potenza, offrendo aromi di frutti di bosco maturi, spezie dolci, liquirizia e leggere note tostate. In bocca è pieno, caldo, dai tannini levigati e dal lungo finale balsamico. Frutto di una visione innovativa della viticoltura sarda, Barrua si ispira ai grandi Supertuscan, rivelandone l’anima mediterranea.

Agricola Punica
Agricola Punica nasce nel 2002 da un ambizioso progetto che unisce il talento di grandi nomi dell’enologia italiana. La cantina è frutto della collaborazione tra Giacomo Tachis, il leggendario enologo artefice del rinascimento vinicolo italiano, Sebastiano Rosa, Tenuta San Guido (Sassicaia), e la Cantina Sociale di Santadi, una delle realtà più prestigiose della Sardegna. Situata nel cuore del Sulcis, nel sud-ovest dell’isola, Agricola Punica esprime la potenza e la grazia di un territorio antico e vocato alla viticoltura sin dai tempi dei Fenici. Qui, il clima mediterraneo, caratterizzato da venti marini, forte insolazione e suoli sabbiosi e argillosi ricchi di minerali, dona ai vini intensità aromatica, profondità e grande struttura. La filosofia della cantina si basa sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni, in particolare il Carignano del Sulcis, affiancato da Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, che insieme danno vita a vini rossi di straordinaria eleganza e complessità, capaci di competere con i grandi nomi del panorama internazionale. La vinificazione avviene con tecniche raffinate e un profondo rispetto per la materia prima, per creare espressioni uniche e longeve del terroir sardo. Agricola Punica è oggi un simbolo della rinascita enologica della Sardegna, unendo tradizione, innovazione e una visione audace, che ha reso i suoi vini ricercati e apprezzati in tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO