Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Dolcetto: l'antica tradizione piemontese
  4. |
  5. Prunotto Dolcetto d'Alba 2022
Product image 1

Prunotto,
Dolcetto d'Alba 2022
Bottiglia 750 ml

Il Prunotto Dolcetto d'Alba 2022 è un autentico gioiello piemontese, realizzato unicamente con uve Dolcetto, vitigno che esprime la sua essenza in questa storica regione. Le uve, raccolte tra l'11 e il 29 settembre, sono vinificate con una macerazione di sei giorni a temperature controllate, seguita da una fermentazione malolattica che esalta la freschezza del frutto. Il risultato è un rosso vivace, di un rubino luminoso, con profumi intensi di ciliegie fresche e delicate note floreali. Al palato, si rivela fresco e ben bilanciato, con sentori di prugna nera. Perfetto da gustare giovane, accompagna splendidamente una pizza, celebrando il terroir di Alba, come confermato da "Wine Spectator".

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Dolcetto

Anno

2022

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Prunotto Dolcetto d'Alba 2022 è un autentico gioiello piemontese, realizzato unicamente con uve Dolcetto, vitigno che esprime la sua essenza in questa storica regione. Le uve, raccolte tra l'11 e il 29 settembre, sono vinificate con una macerazione di sei giorni a temperature controllate, seguita da una fermentazione malolattica che esalta la freschezza del frutto. Il risultato è un rosso vivace, di un rubino luminoso, con profumi intensi di ciliegie fresche e delicate note floreali. Al palato, si rivela fresco e ben bilanciato, con sentori di prugna nera. Perfetto da gustare giovane, accompagna splendidamente una pizza, celebrando il terroir di Alba, come confermato da "Wine Spectator".

Produttore
Prunotto
Nel cuore pulsante del Piemonte, la cantina Prunotto, fondata da Alfredo Prunotto nel 1923, rappresenta un faro di qualità e tradizione nel panorama vinicolo. Dopo la chiusura della sua prima azienda, "Vina Lange", Prunotto ha dedicato la propria arte a vini pregiati, con un occhio di riguardo per il Dolcetto d'Alba 2022, apprezzato per la freschezza e il bouquet di frutta matura. La vinificazione, caratterizzata da macerazione controllata e affinamento in acciaio, esalta il terroir unico, ricco di suoli misti. Sotto la guida della famiglia Antinori dal 1990, la cantina ha innovato, producendo oltre 800.000 bottiglie l'anno e conquistando mercati internazionali. Prunotto è, in definitiva, un custode di storie e tradizioni, come sottolinea il sommelier James Suckling, che ne ha esaltato l'eccellenza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO