Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Poggio di Sotto Rosso di Montalcino 2017
Robert Parker
93
Wine Spectator
89
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1

Poggio di Sotto,
Rosso di Montalcino 2017
Bottiglia 750 ml

Il Rosso di Montalcino 2017 di Poggio di Sotto è un vino rosso prodotto nella zona di Castelnuovo dell'Abate, in Toscana. Ottenuto al 100% da uve Sangiovese provenienti da vigneti situati tra i 200 e i 450 metri sul livello del mare, su suoli poveri e rocciosi principalmente composti da marne. La vendemmia manuale avviene tra metà e fine settembre. Dopo una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, il vino matura in botti di rovere di Slavonia per circa 24 mesi. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, mostra eleganti sentori fruttati e floreali, con un deciso profilo speziato. Al palato, è ampio, potente e voluminoso, con tannini rotondi e un corpo sostenuto, che si distende su una bella trama acida, con un finale armonico e persistente.

Robert Parker
93
Wine Spectator
89
Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2017

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Rosso di Montalcino DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Rosso di Montalcino 2017 di Poggio di Sotto è un vino rosso prodotto nella zona di Castelnuovo dell'Abate, in Toscana. Ottenuto al 100% da uve Sangiovese provenienti da vigneti situati tra i 200 e i 450 metri sul livello del mare, su suoli poveri e rocciosi principalmente composti da marne. La vendemmia manuale avviene tra metà e fine settembre. Dopo una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, il vino matura in botti di rovere di Slavonia per circa 24 mesi. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso, mostra eleganti sentori fruttati e floreali, con un deciso profilo speziato. Al palato, è ampio, potente e voluminoso, con tannini rotondi e un corpo sostenuto, che si distende su una bella trama acida, con un finale armonico e persistente.

Produttore
Poggio di Sotto
Situata tra le dolci colline di Castelnuovo dell’Abate, Poggio di Sotto è una delle cantine più prestigiose del Brunello di Montalcino, sinonimo di eleganza e raffinatezza. Fondata negli anni ‘80, ha costruito la sua reputazione su una filosofia produttiva incentrata sulla purezza espressiva del Sangiovese. I vigneti, situati tra i 200 e i 400 metri di altitudine, godono di un microclima ideale, con forti escursioni termiche che favoriscono una maturazione lenta e perfetta delle uve. I suoli ricchi di galestro e argilla conferiscono ai vini una straordinaria complessità e finezza. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni spontanee e affinamenti prolungati in grandi botti di rovere di Slavonia, garantendo vini di grande longevità e profondità. Poggio di Sotto è un nome di culto per gli amanti del Brunello, un’espressione autentica e nobile del territorio ilcinese.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO