Product image 1

Poggio di Sotto,
Brunello di Montalcino Riserva 2015
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2015

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Prodotto dalla rinomata cantina Poggio di Sotto, situata a Castelnuovo dell'Abate nel versante sud-est di Montalcino, questo vino è ottenuto da uve Sangiovese provenienti da vigneti situati tra i 200 e i 400 metri di altitudine, su suoli ricchi di scheletro e galestro. L'annata 2015 è stata caratterizzata da condizioni climatiche ideali, che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di legno, seguita da una macerazione sulle bucce per circa 40 giorni. L'affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia da 30 e 50 ettolitri per un periodo di 48 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. Nel calice, il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, offre un bouquet complesso e profondo, con note di frutti di bosco maturi, ciliegia sotto spirito, tabacco, cuoio, spezie dolci e una leggera nota balsamica. Al palato, è elegante e strutturato, con tannini setosi e un'acidità vibrante che conferiscono freschezza e longevità. Il finale è lungo e persistente, con note di liquirizia e una piacevole mineralità.

Poggio di Sotto
Poggio di Sotto è una delle cantine più iconiche di Montalcino, sinonimo di Brunello di straordinaria finezza ed eleganza. Fondata nel 1989, la tenuta si estende su 44 ettari, di cui circa 20 vitati, in una delle zone più vocate del territorio, sui pendii meridionali di Montalcino, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 450 metri. Qui, i suoli poveri di origine galestro-argillosa e le forti escursioni termiche regalano al Sangiovese Grosso un’espressione unica, caratterizzata da complessità aromatica, grande acidità e una straordinaria capacità di invecchiamento. Da sempre, la filosofia della cantina è improntata sul rispetto assoluto della natura e della tradizione: la viticoltura segue rigorosi principi biologici, le rese sono bassissime e ogni passaggio in vigna e in cantina è svolto con un'attenzione maniacale ai dettagli. La vinificazione avviene in modo naturale, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, che esaltano l’eleganza del frutto senza sovrastarlo. I Brunello di Poggio di Sotto sono leggenda: vini setosi, profondi e di una finezza impareggiabile, capaci di evolvere per decenni mantenendo una freschezza e un’armonia uniche. Ogni bottiglia racconta la purezza di un terroir straordinario e la dedizione di una cantina che ha fatto della qualità e dell’identità territoriale la sua missione assoluta.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO