Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2020
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Poggio di Sotto,
Brunello di Montalcino 2020
Bottiglia 750 ml

Il Brunello di Montalcino 2020 di Poggio di Sotto, prodotto a Castelnuovo dell’Abate, Toscana, è un Sangiovese in purezza che riflette l'eccellenza del territorio. Le uve provengono da vigneti situati tra i 200 e i 450 metri di altitudine, su terreni ricchi di scheletro. La vinificazione avviene in tini troncoconici di legno con fermentazione spontanea e lunga macerazione. L'affinamento si svolge in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri per almeno 48 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso, offre note di frutta rossa matura, spezie dolci e accenni balsamici. In bocca, è elegante, con tannini ben integrati e una struttura armoniosa, risultando un vino di grande equilibrio e longevità. Questa annata è apprezzata per la sua armonia e profondità, e rappresenta una delle espressioni più raffinate del Sangiovese toscano.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese

Anno

2020

Temperatura di servizio

16-18 °C

Denominazione

Brunello di Montalcino DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Brunello di Montalcino 2020 di Poggio di Sotto, prodotto a Castelnuovo dell’Abate, Toscana, è un Sangiovese in purezza che riflette l'eccellenza del territorio. Le uve provengono da vigneti situati tra i 200 e i 450 metri di altitudine, su terreni ricchi di scheletro. La vinificazione avviene in tini troncoconici di legno con fermentazione spontanea e lunga macerazione. L'affinamento si svolge in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri per almeno 48 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia. Al naso, offre note di frutta rossa matura, spezie dolci e accenni balsamici. In bocca, è elegante, con tannini ben integrati e una struttura armoniosa, risultando un vino di grande equilibrio e longevità. Questa annata è apprezzata per la sua armonia e profondità, e rappresenta una delle espressioni più raffinate del Sangiovese toscano.

Produttore
Poggio di Sotto
Affacciata sul versante sud-orientale di Montalcino, a Castelnuovo dell’Abate, la tenuta Poggio di Sotto è uno dei simboli più luminosi dell’eleganza toscana. Fondata nel 1989 da Piero Palmucci, con l’ambizione di realizzare un Brunello che fosse specchio fedele del terroir più vocato, la cantina si è affermata in pochi decenni come un’icona assoluta della denominazione. Oggi è parte del gruppo ColleMassari, ma continua a operare con identità forte e indipendente, seguendo una filosofia fatta di meticolosa attenzione al dettaglio e rispetto profondo per l’equilibrio naturale. I vigneti, situati tra i 200 e i 500 metri di altitudine, godono di un microclima unico, influenzato dai venti del Monte Amiata e dalla vicinanza del fiume Orcia, con escursioni termiche marcate che donano eleganza, freschezza e struttura alle uve di Sangiovese grosso. Il suolo, di matrice galestro-argillosa, conferisce mineralità e longevità. La viticoltura è biologica certificata e condotta manualmente, mentre in cantina si segue un approccio classico: fermentazioni spontanee, lunghe macerazioni e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia. Le bottiglie di Poggio di Sotto sono veri monumenti liquidi, capaci di unire potenza e levità in una danza senza tempo. Ogni sorso è meditazione, profondità, tensione: la voce più aristocratica e vibrante di Montalcino.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO