Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Planeta Pinot nero Eruzione 1614 2017
Product image 1

Planeta,
Pinot nero Eruzione 1614 2017
Bottiglia 750 ml

Il Pinot Nero Eruzione 1614 2017 della cantina Planeta è un rosso d’altura che nasce dai vigneti di Sciaranuova sull’Etna, a circa 850 metri di altitudine. Le uve provengono da suoli lavici sabbiosi, ricchi di minerali e residui dell’eruzione che nel XVII secolo segnò il paesaggio. Il vitigno borgognone trova qui un’espressione insolita e affascinante, coltivato in regime sostenibile. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino affina per circa 10 mesi in barrique. Il naso esprime sentori di ribes, rosa, spezie leggere e tocchi affumicati. Il sorso è sottile, scattante, con tannini delicati e un finale sapido e persistente. L’annata 2017, calda e asciutta, ha regalato maturità e morbidezza, senza perdere tensione. Questo Pinot Nero etneo unisce eleganza nordica e anima vulcanica, offrendo un’interpretazione unica di un grande vitigno internazionale su un suolo straordinario.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2017

Temperatura di servizio

15-17°C

Denominazione

Sicilia DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Pinot Nero Eruzione 1614 2017 della cantina Planeta è un rosso d’altura che nasce dai vigneti di Sciaranuova sull’Etna, a circa 850 metri di altitudine. Le uve provengono da suoli lavici sabbiosi, ricchi di minerali e residui dell’eruzione che nel XVII secolo segnò il paesaggio. Il vitigno borgognone trova qui un’espressione insolita e affascinante, coltivato in regime sostenibile. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino affina per circa 10 mesi in barrique. Il naso esprime sentori di ribes, rosa, spezie leggere e tocchi affumicati. Il sorso è sottile, scattante, con tannini delicati e un finale sapido e persistente. L’annata 2017, calda e asciutta, ha regalato maturità e morbidezza, senza perdere tensione. Questo Pinot Nero etneo unisce eleganza nordica e anima vulcanica, offrendo un’interpretazione unica di un grande vitigno internazionale su un suolo straordinario.

Produttore
Planeta
Planeta è una delle aziende più prestigiose e innovative della Sicilia, una realtà familiare che da generazioni racconta l’anima più autentica dell’isola attraverso un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Con tenute dislocate in alcune delle zone più vocate della regione – da Menfi a Noto, da Vittoria all’Etna – la famiglia Planeta ha saputo valorizzare il territorio siciliano con un approccio sostenibile e una visione innovativa della viticoltura. L’azienda ha sempre creduto nella capacità della Sicilia di esprimere vini di livello internazionale, sperimentando con vitigni autoctoni e internazionali, ma sempre nel massimo rispetto dell’ambiente e della biodiversità. La cura meticolosa dei vigneti, l’uso sapiente della tecnologia in cantina e l��attenzione per ogni dettaglio fanno di Planeta un punto di riferimento assoluto per l’enologia siciliana. Ogni bottiglia è il risultato di una passione profonda per la terra e per il vino, un’espressione autentica del potenziale straordinario di questa isola unica al mondo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO