Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Planeta Menfi Sito dell'Ulmo 2019
Product image 1

Planeta,
Menfi Sito dell'Ulmo 2019
Bottiglia 750 ml

Il "Sito dell'Ulmo" 2019 è un Merlot in purezza prodotto dalla cantina Planeta, nella tenuta Ulmo, situata sulle sponde del Lago Arancio, a Menfi, in Sicilia. Le vigne, impiantate nel 1987, sono state individuate come il luogo ideale per ottenere il massimo da questa classica varietà francese. Dopo la vendemmia manuale, la fermentazione alcolica si svolge in acciaio inox per 6-8 giorni alla temperatura massima di 25-26°C. Successivamente, il vino affina per 14 mesi in barrique di rovere francese di Allier, con una percentuale del 50% di legno nuovo. Nel calice, si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso, sprigiona profumi di piccoli frutti a bacca scura, come mirtilli selvatici, che si combinano a sentori di violetta secca, salvia e accenni di tabacco. Al palato, è rotondo e morbido, con un'acidità rinfrescante e frutti di bosco croccanti che scendono a cascata sul palato, mentre verso la fine si formano note floreali interne.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Merlot

Anno

2019

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Menfi DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Il "Sito dell'Ulmo" 2019 è un Merlot in purezza prodotto dalla cantina Planeta, nella tenuta Ulmo, situata sulle sponde del Lago Arancio, a Menfi, in Sicilia. Le vigne, impiantate nel 1987, sono state individuate come il luogo ideale per ottenere il massimo da questa classica varietà francese. Dopo la vendemmia manuale, la fermentazione alcolica si svolge in acciaio inox per 6-8 giorni alla temperatura massima di 25-26°C. Successivamente, il vino affina per 14 mesi in barrique di rovere francese di Allier, con una percentuale del 50% di legno nuovo. Nel calice, si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso, sprigiona profumi di piccoli frutti a bacca scura, come mirtilli selvatici, che si combinano a sentori di violetta secca, salvia e accenni di tabacco. Al palato, è rotondo e morbido, con un'acidità rinfrescante e frutti di bosco croccanti che scendono a cascata sul palato, mentre verso la fine si formano note floreali interne.

Produttore
Planeta
Planeta è il volto moderno della viticoltura siciliana, un progetto visionario che unisce tradizione e innovazione, con radici profonde nella storia dell’isola. Fondata dalla famiglia Planeta negli anni ‘90, la cantina ha saputo valorizzare i molteplici terroir siciliani, con tenute sparse tra Menfi, Vittoria, Noto, l’Etna e Capo Milazzo. Questa straordinaria diversità di paesaggi e microclimi permette a Planeta di dar vita a vini unici, che esprimono la ricchezza e l’anima della Sicilia. La filosofia produttiva è basata su un profondo rispetto per l’ambiente, con pratiche sostenibili e un’attenta ricerca della qualità in vigna e in cantina. Ogni bottiglia è il risultato di un perfetto equilibrio tra il carattere mediterraneo della terra e un’interpretazione raffinata e contemporanea, rendendo Planeta una delle realtà più prestigiose e riconosciute dell’enologia italiana.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO