Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Pietracupa Falanghina Campania 2020
Product image 1

Pietracupa,
Falanghina Campania 2020
Bottiglia 750 ml

La Falanghina Campania 2020 di Pietracupa è un bianco IGT prodotto in Campania, caratterizzato da un profilo aromatico brillante e definito. Al naso emergono profumi di fiori di campo, agrumi e una nota cerealicola secca. Al palato si distingue per la sua freschezza, mineralità e una piacevole acidità, rendendolo un vino di grande bevibilità e carattere.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Falanghina

Anno

2020

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Campania IGT

Alcool

13%

Descrizione vino

La Falanghina Campania 2020 di Pietracupa è un bianco IGT prodotto in Campania, caratterizzato da un profilo aromatico brillante e definito. Al naso emergono profumi di fiori di campo, agrumi e una nota cerealicola secca. Al palato si distingue per la sua freschezza, mineralità e una piacevole acidità, rendendolo un vino di grande bevibilità e carattere.

Produttore
Pietracupa
Tra le alture incontaminate dell’Irpinia, in provincia di Avellino, sorge la cantina Pietracupa, autentico baluardo di eleganza minerale e autenticità espressiva del Sud italiano. Fondata negli anni ’90 da Sabino Loffredo, figura schiva ma di carisma straordinario, la tenuta si è imposta rapidamente come un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca bianchi profondi, essenziali, capaci di evolvere nel tempo con grazia e complessità. I vigneti si estendono tra Montefredane e Tufo, su suoli di matrice vulcanica, argillosa e calcarea, posti a circa 500-600 metri di altitudine: un contesto pedoclimatico ideale per esprimere il meglio del Fiano di Avellino e del Greco di Tufo, grazie anche a un microclima montano segnato da forti escursioni termiche, che dona tensione, verticalità e precisione aromatica ai vini. La filosofia di Pietracupa è improntata a una sostenibilità non ostentata, a una viticoltura di precisione e a vinificazioni il più possibile rispettose: fermentazioni spontanee, nessun eccesso tecnico, uso contenuto del legno solo quando davvero necessario. Il risultato sono vini cristallini, salini, cesellati, che parlano con voce netta del territorio e del tempo. Anche i rossi, in particolare l’Aglianico, mostrano un'eleganza sobria e una capacità di espressione fine e verticale, rarissima nella regione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO