Product image 1

Pierre Overnoy,
Arbois Pupillin 2000
Mezza bottiglia 500 ml

Robert Parker
95

Caratteristiche

Vitigno

Poulsard

Anno

2000

Temperatura di servizio

10-12 °C

Denominazione

Arbois-Pupillin AOC

Alcool

12.5%

Descrizione vino

L'Arbois Pupillin 2000 di Pierre Overnoy è un vino bianco prodotto nella regione del Jura, Francia. Pierre Overnoy, figura emblematica della viticoltura naturale, ha adottato pratiche biodinamiche e una vinificazione senza aggiunta di solfiti. Le uve provengono da vecchie vigne coltivate su suoli marnosi tipici della denominazione Arbois-Pupillin. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un lungo affinamento in botti di rovere usate, durante il quale il vino sviluppa il caratteristico velo di lieviti che contribuisce alla complessità aromatica. Al palato, il vino offre note ossidative tipiche del Jura, con sentori di noci, spezie e una marcata mineralità. La freschezza e la profondità rendono questo Arbois Pupillin un esempio affascinante dei vini naturali della regione.

Pierre Overnoy
Nascosto tra le colline silenziose del Jura, nel minuscolo villaggio di Pupillin, il nome Pierre Overnoy è diventato un simbolo assoluto del vino naturale, una figura di culto il cui impatto ha superato i confini geografici e stilistici della sua terra. Nato da una famiglia di viticoltori, Pierre ha iniziato a vinificare nel 1968, ma è negli anni Settanta che, animato da una profonda riflessione etica e agronomica, ha scelto di eliminare completamente l’uso della solforosa, in vigna come in cantina, diventando così il pioniere del vino “vivant” in Francia. Il suo approccio radicale e poetico ha ispirato intere generazioni di vigneron, ponendo le basi per una nuova filosofia di purezza e verità nel vino. I vigneti, coltivati oggi da Emmanuel Houillon, suo allievo e successore spirituale, si estendono su suoli ricchi di marne blu, calcare e argilla, che donano ai vini una spina minerale tesa, viva, vibrante. Il microclima giurassiano, caratterizzato da forti escursioni termiche, ventilazione costante e maturazioni lente, permette di lavorare varietà autoctone come Ploussard, Trousseau, Chardonnay e Savagnin con una precisione aromatica unica. In vigna, ogni intervento è manuale e rispettoso del ciclo naturale; in cantina, le fermentazioni avvengono spontaneamente, senza alcun additivo, senza filtrazione, senza chiarifica. I lunghi affinamenti – spesso in vecchie botti – permettono ai vini di acquisire profondità e armonia nel tempo, seguendo un ritmo che è quello della natura, non del mercato. Le bottiglie firmate Overnoy-Houillon sono tra le più rare e desiderate al mondo: vini vivi, spirituali, irripetibili, capaci di raccontare un terroir e una filosofia con intensità mistica.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO