Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Pierfrancesco Gatto Grignolino d'Asti Montalto 2023
Product image 1

Pierfrancesco Gatto,
Grignolino d'Asti Montalto 2023
Bottiglia 750 ml

Il Grignolino d'Asti Montalto 2023 di Pierfrancesco Gatto è un vino rosso piemontese prodotto nel comune di Montalto, nel cuore del Monferrato. Ottenuto da uve 100% Grignolino, vitigno autoctono della regione, questo vino esprime la tipicità e la tradizione del territorio. Le viti sono coltivate su terreni sabbiosi e calcarei, beneficiando di un microclima ideale per la maturazione delle uve. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con una breve macerazione sulle bucce per estrarre aromi e colore senza eccessiva tannicità. Al naso, emergono note floreali di rosa canina, accompagnate da sentori fruttati di fragoline di bosco e una leggera speziatura. Al palato, il vino è fresco, leggero e delicato, con tannini sottili e una piacevole acidità che lo rende versatile negli abbinamenti gastronomici. Pierfrancesco Gatto, giovane viticoltore, si dedica con passione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, rispettando le tradizioni e l'ambiente.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Grignolino

Anno

2023

Temperatura di servizio

16–18°C

Denominazione

Grignolino d'Asti DOC

Alcool

13%

Descrizione vino

Il Grignolino d'Asti Montalto 2023 di Pierfrancesco Gatto è un vino rosso piemontese prodotto nel comune di Montalto, nel cuore del Monferrato. Ottenuto da uve 100% Grignolino, vitigno autoctono della regione, questo vino esprime la tipicità e la tradizione del territorio. Le viti sono coltivate su terreni sabbiosi e calcarei, beneficiando di un microclima ideale per la maturazione delle uve. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con una breve macerazione sulle bucce per estrarre aromi e colore senza eccessiva tannicità. Al naso, emergono note floreali di rosa canina, accompagnate da sentori fruttati di fragoline di bosco e una leggera speziatura. Al palato, il vino è fresco, leggero e delicato, con tannini sottili e una piacevole acidità che lo rende versatile negli abbinamenti gastronomici. Pierfrancesco Gatto, giovane viticoltore, si dedica con passione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, rispettando le tradizioni e l'ambiente.

Produttore
Pierfrancesco Gatto
Nel cuore dell’Alto Piemonte, un territorio dalla straordinaria vocazione vitivinicola, la cantina Pierfrancesco Gatto rappresenta una delle realtà emergenti più interessanti della regione. Giovane e determinato, Pierfrancesco Gatto si dedica con passione alla valorizzazione del Nebbiolo, declinato nelle sue espressioni più eleganti e raffinate. I vigneti si trovano nelle aree collinari del Gattinara e Bramaterra, dove i suoli di origine vulcanica e morenica conferiscono ai vini una straordinaria mineralità, complessità e longevità. La filosofia aziendale è basata su un approccio sostenibile, con lavorazioni manuali in vigna e vinificazioni rispettose della materia prima. La produzione è limitata e ogni bottiglia è il risultato di un’attenta selezione, con fermentazioni spontanee e affinamenti studiati per esaltare l’equilibrio tra potenza e finezza. I vini di Pierfrancesco Gatto si distinguono per la loro purezza espressiva, rappresentando una nuova generazione di produttori che coniuga tradizione e innovazione per raccontare l’anima più autentica dell’Alto Piemonte.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO