Product image 1

Piercarlo Culasso,
Barbaresco DOCG Faset Duesoli 2019
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2019

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barbaresco DOCG Faset Duesoli 2019 di Piercarlo Culasso è un vino rosso piemontese ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel cru Faset, nel comune di Barbaresco. Il vigneto, esposto a sud-ovest a un'altitudine di 250 metri, beneficia di una doppia illuminazione: oltre al sole diretto, riceve il riflesso dei raggi solari sul fiume Tanaro, creando condizioni uniche per la maturazione delle uve.La vinificazione prevede una fermentazione in contenitori d'acciaio per circa 15-20 giorni a temperatura controllata, seguita da una soffice pressatura e un travaso in legno dopo pochi mesi. L'affinamento avviene per circa 24 mesi in barriques di rovere francese di diversi passaggi.Al naso, emergono aromi di frutti rossi maturi, violetta e note speziate. Al palato, il vino è strutturato, con tannini eleganti e un finale persistente. Questo Barbaresco rappresenta l'espressione raffinata del terroir di Faset ed è ideale in abbinamento con piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Piercarlo Culasso
L'Azienda Agricola Piercarlo Culasso, situata nella sottozona Faset del comune di Barbaresco, è una realtà a conduzione familiare che affonda le sue radici in una lunga tradizione vitivinicola. La famiglia Culasso possiede questi terreni da generazioni; già negli anni '70, Dante, padre di Piercarlo, produceva vino con le uve dei propri vigneti. Piercarlo, entrato in azienda nel 2000, ha dedicato anni alla cura meticolosa delle vigne, acquisendo esperienza e affinando le tecniche di coltivazione. Nel 2017, con il supporto dei figli Martina, Michela e Marco, ha deciso di riprendere la vinificazione in proprio, dando vita a vini che esprimono la finezza e l'eleganza tipiche del Nebbiolo coltivato nel cru Faset. La filosofia aziendale si basa sul rispetto per l'ambiente e per le tradizioni, con un approccio sostenibile che mira a ridurre l'impatto sul territorio e a valorizzare le caratteristiche uniche del terroir. In cantina, l'attenzione è rivolta a esaltare la naturale eleganza dei vini, rispettando le peculiarità del vitigno e dell'annata, con interventi minimi che permettono di portare nel bicchiere l'espressione più autentica del territorio. L'azienda offre visite guidate e degustazioni, accogliendo gli ospiti in un ambiente familiare e condividendo la passione per il vino e per la propria terra.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO