Product image 1

Pico Maccario,
Barbera d'Asti Lavignone 2022
Magnum cassa legno 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2022

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barbera d'Asti Lavignone 2022 di Pico Maccario, presentato in un'elegante magnum da 1500 ml, incarna la quintessenza del vitigno autoctono piemontese. La vinificazione in acciaio inox esalta la freschezza e la vibrante fruttuosità, grazie a una macerazione di 10-12 giorni che arricchisce il vino di complessità. Il suo rosso intenso, con riflessi violacei, anticipa un bouquet aromatico avvolgente, dove dominano frutti rossi e un accenno di spezie. Al palato, si rivela fresco e persistente, con un finale armonioso. Sebbene concepito per il consumo giovane, può evolvere magnificamente nel tempo. Perfetto con piatti leggeri, rappresenta un'eccellenza del Barbera d'Asti DOCG, celebrato per la sua purezza e equilibrio, come sottolineato da Wine Enthusiast.

Pico Maccario
Nel cuore del Piemonte, la cantina Pico Maccario, fondata nel 2000, ha saputo emergere nel panorama vinicolo grazie a una filosofia innovativa e sostenibile, che celebra con passione le varietà autoctone, con un focus particolare sulla Barbera. Situata a Castagnole delle Lanze, la cantina beneficia di un terroir eccezionale, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei, che conferiscono ai vini una complessità avvincente. La Barbera d'Asti Lavignone 2022, nota per freschezza e acidità, rappresenta solo uno dei tesori della produzione, affiancata dal Dolcetto d'Alba "La Scolca". Con tecniche di vinificazione in legno e pratiche biologiche, Pico Maccario promuove la sostenibilità. Come affermato da Wine-Searcher, l'approccio della famiglia Maccario continua a ispirare e valorizzare la tradizione vinicola piemontese.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO