Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Pelissero Barbaresco Vanotu 2012
Product image 1

Pelissero,
Barbaresco Vanotu 2012
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco "Vanotu" 2012 di Pelissero è un vino rosso di grande eleganza, prodotto nelle Langhe, Piemonte, dall'azienda Pelissero. Ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dal vigneto "Vanotu", situato a Treiso su terreni calcarei e argillosi, questo vino esprime al meglio le caratteristiche del terroir. Dopo una vendemmia manuale, le uve fermentano in vasche d'acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni. Successivamente, il vino matura per 20-22 mesi in barrique di rovere francese, seguiti da un affinamento in bottiglia di almeno 9 mesi. Al naso, offre intensi profumi di lampone e ciliegia, armonizzati con note vanigliate e sentori floreali di rosa, arricchiti da sfumature di salvia, menta, timo e camomilla. Al palato, è vellutato e ampio, con tannini dolci e persistenti, mostrando una struttura polifenolica che ne garantisce una lunga longevità. Il nome "Vanotu" è un omaggio al nonno Giovanni, affettuosamente chiamato "Vanotu" in dialetto locale.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2012

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco "Vanotu" 2012 di Pelissero è un vino rosso di grande eleganza, prodotto nelle Langhe, Piemonte, dall'azienda Pelissero. Ottenuto da uve Nebbiolo provenienti dal vigneto "Vanotu", situato a Treiso su terreni calcarei e argillosi, questo vino esprime al meglio le caratteristiche del terroir. Dopo una vendemmia manuale, le uve fermentano in vasche d'acciaio a temperatura controllata, con una macerazione sulle bucce di circa 20 giorni. Successivamente, il vino matura per 20-22 mesi in barrique di rovere francese, seguiti da un affinamento in bottiglia di almeno 9 mesi. Al naso, offre intensi profumi di lampone e ciliegia, armonizzati con note vanigliate e sentori floreali di rosa, arricchiti da sfumature di salvia, menta, timo e camomilla. Al palato, è vellutato e ampio, con tannini dolci e persistenti, mostrando una struttura polifenolica che ne garantisce una lunga longevità. Il nome "Vanotu" è un omaggio al nonno Giovanni, affettuosamente chiamato "Vanotu" in dialetto locale.

Produttore
Pelissero
Tra le colline delle Langhe, nel cuore della zona di Barbaresco, la cantina Pelissero è un esempio perfetto di tradizione e qualità. Fondata negli anni ’60 dalla famiglia Pelissero e oggi guidata da Giorgio Pelissero, questa azienda è un punto di riferimento per chi cerca vini di grande personalità, capaci di interpretare con fedeltà il terroir langarolo. I vigneti si estendono per oltre 40 ettari, su terreni ricchi di marne argillose e calcaree, che conferiscono ai vini struttura e longevità. Il microclima, con le sue fresche escursioni termiche e la tipica nebbia che avvolge le colline in autunno, garantisce uve di straordinaria qualità, perfette per esprimere tutta la complessità del Nebbiolo. La filosofia produttiva della cantina è basata su un equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione: lunghe macerazioni, affinamenti in legno attentamente calibrati e un’attenzione maniacale alla selezione delle uve. Il Barbaresco Vanotu, fiore all’occhiello della produzione, è un vino di rara eleganza, con tannini setosi e una straordinaria profondità aromatica. Ogni bottiglia firmata Pelissero è una dichiarazione d’amore per le Langhe, un viaggio sensoriale tra storia, passione e raffinatezza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO