Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Parroco di Neive Barbaresco 1983
Product image 1

Parroco di Neive,
Barbaresco 1983
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco 1983 della Cantina Parroco di Neive è prodotto in Piemonte da uve Nebbiolo coltivate nel comune di Neive. La vinificazione avviene in acciaio inox con fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento di almeno 9 mesi in botti di dimensione media e grande. Alla vista si presenta con un colore rosso vivo con riflessi aranciati. Al naso, offre profumi di viola mammola che si accentuano con l'invecchiamento. Al palato, è asciutto ma carezzevole, morbido, caldo e vigoroso da giovane, diventando austero e vellutato con l'età.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1983

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco 1983 della Cantina Parroco di Neive è prodotto in Piemonte da uve Nebbiolo coltivate nel comune di Neive. La vinificazione avviene in acciaio inox con fermentazione a temperatura controllata, seguita da un affinamento di almeno 9 mesi in botti di dimensione media e grande. Alla vista si presenta con un colore rosso vivo con riflessi aranciati. Al naso, offre profumi di viola mammola che si accentuano con l'invecchiamento. Al palato, è asciutto ma carezzevole, morbido, caldo e vigoroso da giovane, diventando austero e vellutato con l'età.

Produttore
Parroco di Neive
Parroco di Neive non è solo una cantina, ma un simbolo vivente di come la spiritualità, la comunità e la tradizione agricola possano fondersi armoniosamente nel cuore delle Langhe. Il progetto nasce all’ombra dell’antica chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, nel suggestivo borgo di Neive, tra i più affascinanti della zona del Barbaresco. In questo contesto sacro e rurale, il parroco insieme a un gruppo di volontari e appassionati locali ha dato vita a una produzione di vino che è, prima di tutto, testimonianza di memoria e territorio. I vigneti, coltivati sulle colline che circondano il paese, affondano le radici in suoli marnosi e calcarei, esposti al sole e accarezzati dai venti che favoriscono maturazioni lente e naturali. La cura della vigna è artigianale e collettiva: ogni fase del lavoro viene svolta nel rispetto dell’ambiente, con un approccio sobrio e consapevole, privo di sofisticazioni e ispirato alla semplicità contadina. Il vino che nasce da Parroco di Neive è frutto di una filiera corta e trasparente, destinato a sostenere attività pastorali, culturali e solidali: ogni bottiglia racchiude non solo profumi di Langa, ma anche gesti di cura, preghiera e condivisione. Le etichette, sobrie ed essenziali, richiamano alla luce della fede e al ritmo delle stagioni. In un panorama dominato dall’ambizione commerciale, Parroco di Neive rappresenta una voce diversa: quella della tradizione come atto d’amore verso la terra e la propria comunità.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO