Product image 1

Paolo Scavino,
Langhe Bianco Sorriso 2019
Bottiglia 750 ml

Wine Spectator
90

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay, Sauvignon Blanc, Viognier

Anno

2019

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Langhe DOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

12.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Langhe Bianco Sorriso 2019 di Paolo Scavino è un vino bianco fresco e vibrante, ottenuto da un blend sapiente di Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier. Di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si esprime con profumi delicati e raffinati di fiori bianchi, agrumi, pesca bianca e note tropicali, accompagnati da sentori minerali e di erbe aromatiche come la salvia. Al palato si presenta con una struttura media, acidità vivace e una trama morbida e setosa, che rende il sorso equilibrato e persistente. L'annata 2019 conferisce una buona freschezza e un carattere armonico, grazie a una vinificazione in acciaio che preserva la purezza aromatica e il sapore autentico delle uve. Un vino versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi, che riflette l'eleganza del territorio delle Langhe e la cura del produttore piemontese Paolo Scavino.

Paolo Scavino
Fondata nel 1921 a Castiglione Falletto, nel cuore pulsante delle Langhe, la cantina Paolo Scavino è un emblema di eleganza, precisione e innovazione nel mondo del Barolo. La storia di questa azienda familiare inizia con Lorenzo Scavino e il figlio Paolo, ma è con la terza e quarta generazione, guidata da Enrico Scavino e dalle sue figlie, che la cantina ha raggiunto un livello di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Con una meticolosa cura dei vigneti e una visione moderna della viticoltura, la famiglia Scavino ha saputo valorizzare al massimo il patrimonio di parcelle in alcuni dei cru più prestigiosi della denominazione, tra cui Cannubi, Bric dël Fiasc, Rocche dell’Annunziata e Monvigliero. L’attenzione maniacale alla qualità inizia in vigna, con una gestione sostenibile e un approccio artigianale volto a esaltare l’identità del Nebbiolo. In cantina, l’uso sapiente di botti grandi e barrique, insieme a una vinificazione pulita e precisa, permette di ottenere vini dal carattere raffinato, intensamente espressivi e di grande longevità. I Barolo di Paolo Scavino si distinguono per la loro finezza setosa, la profondità aromatica e l’equilibrio impeccabile, rendendo ogni bottiglia un’autentica celebrazione del terroir langarolo. L’unione di tradizione e innovazione fa di questa cantina una delle realtà più brillanti del Piemonte, capace di trasformare il Barolo in un simbolo di lusso, cultura ed eccellenza enologica.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO