Product image 1

Paolo Scavino,
Barolo Riserva Rocche dell'Annunziata 1998
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1998

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo Riserva DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Riserva Rocche dell’Annunziata 1998 di Paolo Scavino rappresenta un’interpretazione matura e affascinante di uno dei cru più iconici di La Morra. Ottenuto da Nebbiolo in purezza proveniente da vigne storiche coltivate su suoli sabbiosi e ricchi di calcare, è stato vinificato con grande attenzione ai dettagli: lunga macerazione, affinamento in barrique e botti grandi per oltre 30 mesi, seguito da un lungo riposo in bottiglia. L’annata 1998 ha donato un vino di straordinaria armonia, con aromi evoluti di tartufo, fiori secchi, ciliegia sotto spirito, cuoio e spezie orientali. Al palato mostra struttura e tenuta, tannini fusi e un finale avvolgente che testimonia la straordinaria capacità di invecchiamento di questa riserva. Un Barolo emozionante, ormai raro, che racchiude l’anima del tempo e della tradizione.

Paolo Scavino
Fondata nel 1921 a Castiglione Falletto, nel cuore pulsante delle Langhe, la cantina Paolo Scavino è un emblema di eleganza, precisione e innovazione nel mondo del Barolo. La storia di questa azienda familiare inizia con Lorenzo Scavino e il figlio Paolo, ma è con la terza e quarta generazione, guidata da Enrico Scavino e dalle sue figlie, che la cantina ha raggiunto un livello di eccellenza riconosciuto a livello internazionale. Con una meticolosa cura dei vigneti e una visione moderna della viticoltura, la famiglia Scavino ha saputo valorizzare al massimo il patrimonio di parcelle in alcuni dei cru più prestigiosi della denominazione, tra cui Cannubi, Bric dël Fiasc, Rocche dell’Annunziata e Monvigliero. L’attenzione maniacale alla qualità inizia in vigna, con una gestione sostenibile e un approccio artigianale volto a esaltare l’identità del Nebbiolo. In cantina, l’uso sapiente di botti grandi e barrique, insieme a una vinificazione pulita e precisa, permette di ottenere vini dal carattere raffinato, intensamente espressivi e di grande longevità. I Barolo di Paolo Scavino si distinguono per la loro finezza setosa, la profondità aromatica e l’equilibrio impeccabile, rendendo ogni bottiglia un’autentica celebrazione del terroir langarolo. L’unione di tradizione e innovazione fa di questa cantina una delle realtà più brillanti del Piemonte, capace di trasformare il Barolo in un simbolo di lusso, cultura ed eccellenza enologica.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO