Product image 1

Paolo Scavino,
Barolo Bric dël Fiasc 2012
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2012

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Bric dël Fiasc 2012 di Paolo Scavino è un vino rosso di grande struttura e complessità, prodotto nel prestigioso cru Bric dël Fiasc, situato nel comune di Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe. Le viti, piantate tra il 1979 e il 2013, sono coltivate su terreni calcarei e marnosi, con una densità di 4.900 piante per ettaro. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione sulle bucce per estrarre al meglio i composti aromatici e tannici. L'affinamento avviene in botti di rovere per un periodo prolungato, che conferisce al vino eleganza e longevità. Al calice, si presenta con un colore rosso granato intenso. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutta rossa matura, spezie dolci, liquirizia e sentori balsamici. Al palato, è potente e armonioso, con tannini vellutati e una lunga persistenza. Un Barolo classico, capace di evolvere positivamente per molti anni.

Paolo Scavino
La cantina Paolo Scavino, fondata nel 1921 a Castiglione Falletto da Lorenzo Scavino e suo figlio Paolo, è oggi un simbolo di eccellenza nel mondo del Barolo. Con quasi un secolo di storia, l’azienda è guidata da Enrico Scavino, figlio di Paolo, affiancato dalle figlie Enrica ed Elisa, che rappresentano la quarta generazione della famiglia. I vigneti si estendono su 30 ettari distribuiti in 20 cru prestigiosi all’interno di sette degli undici comuni della denominazione Barolo, tra cui Castiglione Falletto, Barolo, La Morra, Novello e Serralunga d’Alba. Questa straordinaria diversità di terroir consente alla famiglia Scavino di creare vini che riflettono con precisione le peculiarità di ogni singolo vigneto, rappresentando la ricchezza e la complessità del territorio delle Langhe. La filosofia produttiva della cantina si basa su una cura meticolosa dei vigneti, dove il lavoro è svolto in modo artigianale per garantire uve sane e mature. In cantina, gli interventi sono minimi per preservare la purezza del frutto e l’espressione autentica del terroir. Tra le etichette più iconiche spiccano il Barolo "Bric dël Fiasc", prodotto dal 1978, che è l’emblema della cantina, e il Barolo "Cannubi", un’altra perla del patrimonio viticolo aziendale. Un esempio di versatilità è rappresentato dal Langhe Sorriso, un bianco che unisce Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier, testimoniando l’apertura all’innovazione. Ogni bottiglia firmata Paolo Scavino è un’opera che racconta il profondo legame con la terra, la tradizione e il costante impegno verso l’eccellenza, rendendo questa cantina una delle più rispettate e apprezzate del panorama internazionale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO