Product image 1

Oddero,
Nizza Barbera d'Asti Superiore 2021
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2021

Denominazione

Nizza DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

La cantina Oddero presenta questo Nizza Barbera d'Asti Superiore DOCG 2021, espressione di eccellenza della Barbera. Le uve provengono da vigneti situati nella zona del Nizza, caratterizzata da suoli calcareo-argillosi e un microclima favorevole. La vendemmia manuale avviene a fine settembre. La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, con una macerazione di circa 10 giorni. L'affinamento prevede 12 mesi in botti di rovere di diverse capacità. Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso.

Oddero
La storia della cantina Oddero, situata nel comune di La morra, cuore pulsante delle Langhe affonda le sue radici ad inizio '800.Le prime fonti sulla sua fondazione risalgono tuttavia al 1878, anno in cui documenti storici attestano che Giacomo Oddero avviò l’imbottigliamento dei vini di famiglia. Fu l’inizio di una tradizione enologica di eccellenza, custodita e tramandata con orgoglio attraverso sette generazioni.Il prestigio contemporaneo che possiede questa cantina è in gran parte dovuto tuttavia al nipote omonimo, figura eclettica e dai vasti interessi, che, a partire dagli anni ’50 rinnovò l’antica azienda agricola di famiglia e cominciò una lunga battaglia per elevare la qualità e il prestigio de suoii vini. Sempre a lui,si deve, ad esempio, la fondazione del Centro Nazionale Studi sul Tartufo di Alba, oggi riconosciuto come il principale punto di riferimento in Italia per lo studio e la valorizzazione del «Re dei funghi».La cantina possiede ora 35 ettari di vigneti, coltivati con pratiche sostenibili, di cui 16,5 dedicati alla produzione di Barolo e Barbaresco, situati in cru leggendari come Bussia, Rocche di Castiglione, Villero, Brunate e VignaRionda. I terreni sono per la maggior parte di costituzione argillosa-calcarea con presenza di sabbie in proporzioni diverse, in campo non si utilizzano diserbi chimici e viene praticato l'inerbimento interfilare per migliorare lo sviluppo radicale e prevenire l'erosione del terreno.La filosofia in cantina prevede l'utilizzo di soli lieviti indigeni e botti grandi di slavonia per l'affinamento di Baroli e Barbareschi. Questo lavoro meticoloso si traduce in vini maestosi, potenti e di carattere che rispecchiano nei loro profili aromatici l'eccellenza dei crus di origine.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO