Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Nada Giuseppe Barbera d'Alba Superiore DOC 2022
Product image 1

Nada Giuseppe,
Barbera d'Alba Superiore DOC 2022
Bottiglia 750 ml

La Barbera d'Alba Superiore DOC 2022 di Nada Giuseppe è un vino rosso prodotto a Treiso, nelle Langhe piemontesi, da uve Barbera in purezza. La vinificazione tradizionale avviene in acciaio inox, con fermentazione a temperature di 28-30 °C e delicati rimontaggi giornalieri che permettono l'estrazione di un colore intenso e profondo; la macerazione dura circa 15 giorni. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso, emergono note fruttate e floreali, accompagnate da sentori di spezie dolci. Al palato, offre una buona freschezza e pienezza gustativa, con tannini morbidi e un finale armonioso. Questo vino si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2022

Denominazione

Barbera d'Alba DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

La Barbera d'Alba Superiore DOC 2022 di Nada Giuseppe è un vino rosso prodotto a Treiso, nelle Langhe piemontesi, da uve Barbera in purezza. La vinificazione tradizionale avviene in acciaio inox, con fermentazione a temperature di 28-30 °C e delicati rimontaggi giornalieri che permettono l'estrazione di un colore intenso e profondo; la macerazione dura circa 15 giorni. Al calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso, emergono note fruttate e floreali, accompagnate da sentori di spezie dolci. Al palato, offre una buona freschezza e pienezza gustativa, con tannini morbidi e un finale armonioso. Questo vino si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Produttore
Nada Giuseppe
L'Azienda Vitivinicola Nada Giuseppe, situata a Treiso, nel cuore delle Langhe, vanta una tradizione familiare che risale agli inizi del XX secolo. Fondata da Antonio Nada nel 1900, l'azienda ha visto susseguirsi diverse generazioni, ciascuna delle quali ha contribuito alla crescita e all'innovazione nel rispetto delle tradizioni. Nel 1964, Giuseppe Nada iniziò a vinificare in proprio, segnando una svolta significativa nella produzione aziendale. Oggi, l'azienda è gestita da Giuseppe insieme ai figli Barbara ed Enrico, che apportano nuove energie e competenze. I vigneti si estendono su terreni collinari particolarmente vocati, con esposizioni favorevoli che garantiscono uve di alta qualità. La cantina, ampliata e modernizzata nel corso degli anni, combina tecniche tradizionali con innovazioni tecnologiche, permettendo una vinificazione accurata e rispettosa delle caratteristiche del terroir. Particolare attenzione è dedicata all'affinamento dei vini, con l'utilizzo di botti di rovere selezionate per esaltare le peculiarità organolettiche dei prodotti. L'azienda offre anche esperienze enoturistiche, accogliendo visitatori per degustazioni e visite guidate, permettendo di immergersi nella cultura vitivinicola delle Langhe. La filosofia produttiva si basa sul rispetto per l'ambiente e sulla valorizzazione delle varietà autoctone, con l'obiettivo di creare vini che racchiudano equilibrio, complessità e armonia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO