Product image 1

Nada Giuseppe,
Barbaresco DOCG 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2020

Denominazione

Barbaresco DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barbaresco DOCG 2020 di Nada Giuseppe nasce nei vigneti di Treiso, nella sottozona Casot, nel cuore delle Langhe. Prodotto interamente da uve Nebbiolo, rappresenta un’espressione elegante e autentica del terroir. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica spontanea con lieviti naturali a temperature controllate di 30-32°C, seguita da una lunga macerazione a cappello sommerso per 40-50 giorni. L’affinamento avviene per 18-20 mesi in botti di rovere di grandi dimensioni, cui seguono ulteriori 7-8 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. Al calice si presenta con un rosso granato luminoso. Al naso, offre un bouquet raffinato di rosa appassita, ciliegia matura, viola e spezie dolci. Al palato, è complesso e ben bilanciato, con tannini setosi, un’acidità vivace e una lunga persistenza che richiama note balsamiche e minerali. Ideale in abbinamento a selvaggina, brasati e formaggi stagionati, esprime il meglio di sé dopo 6-8 anni e ha un potenziale di invecchiamento di oltre 25 anni.

Nada Giuseppe
L'Azienda Vitivinicola Nada Giuseppe, situata a Treiso, nel cuore delle Langhe, vanta una tradizione familiare che risale agli inizi del XX secolo. Fondata da Antonio Nada nel 1900, l'azienda ha visto susseguirsi diverse generazioni, ciascuna delle quali ha contribuito alla crescita e all'innovazione nel rispetto delle tradizioni. Nel 1964, Giuseppe Nada iniziò a vinificare in proprio, segnando una svolta significativa nella produzione aziendale. Oggi, l'azienda è gestita da Giuseppe insieme ai figli Barbara ed Enrico, che apportano nuove energie e competenze. I vigneti si estendono su terreni collinari particolarmente vocati, con esposizioni favorevoli che garantiscono uve di alta qualità. La cantina, ampliata e modernizzata nel corso degli anni, combina tecniche tradizionali con innovazioni tecnologiche, permettendo una vinificazione accurata e rispettosa delle caratteristiche del terroir. Particolare attenzione è dedicata all'affinamento dei vini, con l'utilizzo di botti di rovere selezionate per esaltare le peculiarità organolettiche dei prodotti. L'azienda offre anche esperienze enoturistiche, accogliendo visitatori per degustazioni e visite guidate, permettendo di immergersi nella cultura vitivinicola delle Langhe. La filosofia produttiva si basa sul rispetto per l'ambiente e sulla valorizzazione delle varietà autoctone, con l'obiettivo di creare vini che racchiudano equilibrio, complessità e armonia.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO