Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Musto Carmelitano Aglianico del Vulture Pian del Moro 2015
Robert Parker
91
Product image 1

Musto Carmelitano,
Aglianico del Vulture Pian del Moro 2015
Bottiglia 750 ml

Pian del Moro 2015 è l’etichetta di punta della cantina Musto Carmelitano, piccolo gioiello artigianale nel Vulture lucano. Le uve Aglianico provengono da un singolo vigneto di oltre 60 anni, coltivato in regime biologico su suoli vulcanici tufacei ad altitudini elevate. Dopo una fermentazione spontanea in acciaio, il vino affina per 24 mesi in botti grandi e almeno 12 mesi in bottiglia. L’annata 2015, soleggiata ma equilibrata, ha esaltato potenza e maturità del frutto. Il naso è intenso e profondo, con note di amarena, pepe nero, incenso e terra bagnata. Il sorso è robusto, austero ma dinamico, con tannini energici e una spiccata mineralità. Questo Aglianico è una pura espressione del Vulture, ricco di carattere e autenticità, simbolo di una viticoltura antica e di un terroir ancora tutto da scoprire.

Robert Parker
91
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Aglianico

Anno

2015

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Aglianico del Vulture DOC

Alcool

14%

Descrizione vino

Pian del Moro 2015 è l’etichetta di punta della cantina Musto Carmelitano, piccolo gioiello artigianale nel Vulture lucano. Le uve Aglianico provengono da un singolo vigneto di oltre 60 anni, coltivato in regime biologico su suoli vulcanici tufacei ad altitudini elevate. Dopo una fermentazione spontanea in acciaio, il vino affina per 24 mesi in botti grandi e almeno 12 mesi in bottiglia. L’annata 2015, soleggiata ma equilibrata, ha esaltato potenza e maturità del frutto. Il naso è intenso e profondo, con note di amarena, pepe nero, incenso e terra bagnata. Il sorso è robusto, austero ma dinamico, con tannini energici e una spiccata mineralità. Questo Aglianico è una pura espressione del Vulture, ricco di carattere e autenticità, simbolo di una viticoltura antica e di un terroir ancora tutto da scoprire.

Produttore
Musto Carmelitano
Musto Carmelitano è l’anima autentica e radicale del Vulture, terra di antichi vulcani e vigne centenarie. La cantina nasce a metà degli anni 2000 dalla passione di Elisabetta Musto Carmelitano e di suo fratello Luigi, che hanno deciso di recuperare e valorizzare il patrimonio viticolo di famiglia a Maschito, in Basilicata. I vigneti, alcuni dei quali superano i cento anni d���età, sono allevati ad alberello su suoli vulcanici di natura tufacea, ricchi di minerali, che donano ai vini un’impronta di straordinaria energia e profondità. Il microclima del Vulture è unico: estati calde e secche, inverni rigidi e forti escursioni termiche favoriscono una lenta maturazione dell’Aglianico, preservando acidità e complessità aromatica. La filosofia di Musto Carmelitano è incentrata sulla viticoltura biologica certificata, con un rispetto quasi religioso per il ciclo naturale della vite e la biodiversità. In cantina, le vinificazioni sono minimamente invasive, con fermentazioni spontanee, affinamenti in cemento e legno grande che esaltano la purezza varietale. Le bottiglie Musto Carmelitano rappresentano l���essenza più pura e schietta del Vulture: vini intensi, eleganti, capaci di raccontare una storia di resilienza, tradizione e legame indissolubile con la terra madre.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO