Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Musella Amarone della Valpolicella Riserva 2016
Product image 1

Musella,
Amarone della Valpolicella Riserva 2016
Bottiglia 750 ml

Amarone della Valpolicella Riserva 2016 di Musella è un inno all’arte dell’appassimento. Rosso granato denso con riflessi violacei, il naso esplode con ciliegia secca, cioccolato fondente, spezie dolci e un accenno di tabacco balsamico. Il palato unisce opulenza a freschezza sorprendente: tannini vellutati, acidità scolpita e finale infinito su liquirizia e caffè tostato. Le uve Corvina, Rondinella e Croatina, appassite per 4 mesi in fruttaio areato, hanno sviluppato concentrazione senza perdere eleganza. L’annata 2016, ideale per la tecnica tradizionale, ha donato equilibrio tra potenza alcolica e complessità aromatica. Affinato 36 mesi in barrique e botti grandi, promette evoluzioni per altri 15-20 anni.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

Anno

2016

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella Riserva DOCG

Alcool

16%

Descrizione vino

Amarone della Valpolicella Riserva 2016 di Musella è un inno all’arte dell’appassimento. Rosso granato denso con riflessi violacei, il naso esplode con ciliegia secca, cioccolato fondente, spezie dolci e un accenno di tabacco balsamico. Il palato unisce opulenza a freschezza sorprendente: tannini vellutati, acidità scolpita e finale infinito su liquirizia e caffè tostato. Le uve Corvina, Rondinella e Croatina, appassite per 4 mesi in fruttaio areato, hanno sviluppato concentrazione senza perdere eleganza. L’annata 2016, ideale per la tecnica tradizionale, ha donato equilibrio tra potenza alcolica e complessità aromatica. Affinato 36 mesi in barrique e botti grandi, promette evoluzioni per altri 15-20 anni.

Produttore
Musella
Nel cuore verde della Valpolicella, a pochi passi da Verona, sorge Musella, una delle realtà vitivinicole più affascinanti e innovative della regione. La tenuta ha origine nel XVI secolo e si sviluppa oggi su una storica proprietà immersa in un parco naturale di oltre 400 ettari, dove vigneti, boschi e ruscelli convivono in perfetta armonia. La famiglia Pasqua, con una visione pionieristica, ha trasformato Musella in una delle prime cantine biodinamiche della zona, facendo della sostenibilità e del rispetto della natura la propria filosofia fondante. I vigneti, disposti su dolci colline calcareo-argillose, godono di un microclima ideale, con esposizioni privilegiate e una ventilazione costante che permette una maturazione lenta e completa delle uve autoctone: Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta. L’intervento umano è ridotto al minimo, con pratiche agronomiche biodinamiche che esaltano la vitalità del terreno e la purezza del frutto. In cantina, la vinificazione rispetta le antiche tradizioni veronesi, con affinamenti in botti grandi e barriques che regalano eleganza e complessità ai vini. Le bottiglie di Musella sono riconosciute a livello internazionale come simbolo di autenticità, lusso sostenibile ed eccellenza artigianale. Ogni etichetta racconta una storia di territorio, cultura e passione, capace di emozionare anche i palati più esigenti.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO