Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Spumanti
  4. |
  5. Moscato d'Asti Bricco Delle Merende - Capra Marco - 2023
Product image 1

Moscato d'Asti Bricco Delle Merende - Capra Marco - 2023

Il Moscato d'Asti Bricco Delle Merende 2023 di Marco Capra è un vino dolce di alta qualità proveniente dal Piemonte. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e una spuma bianca cremosa e persistente. Al naso, offre intense note floreali, sentori di pesca gialla e salvia. Al palato, è intenso e ben equilibrato, con le tipiche sensazioni aromatiche del vitigno Moscato. Ha un grado alcolico del 6%​.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Moscato

Anno

2023

Denominazione

Moscato d'Asti DOCG

Alcool

5.5%

Descrizione vino

Il Moscato d'Asti Bricco Delle Merende 2023 di Marco Capra è un vino dolce di alta qualità proveniente dal Piemonte. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e una spuma bianca cremosa e persistente. Al naso, offre intense note floreali, sentori di pesca gialla e salvia. Al palato, è intenso e ben equilibrato, con le tipiche sensazioni aromatiche del vitigno Moscato. Ha un grado alcolico del 6%​.

Produttore
Capra Marco
L'azienda agricola Marco Capra si trova a Santo Stefano Belbo, sulle colline tra le Langhe e il Monferrato. Fondata nel 1945 da Tommaso Capra, l'azienda è oggi gestita da Marco Capra, che ha modernizzato la produzione mantenendo i metodi tradizionali. Le uve vengono vendemmiate manualmente a inizio settembre, con una pressatura soffice e fermentazione in autoclave a temperatura controllata. Questo approccio garantisce un prodotto di eccezionale qualità​
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO