Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Michele Chiarlo Nizza Riserva La Court 2020
Product image 1

Michele Chiarlo,
Nizza Riserva La Court 2020
Bottiglia 750 ml

​Il Nizza Riserva "La Court" 2020 di Michele Chiarlo è un vino rosso ottenuto da uve Barbera in purezza, provenienti dalla tenuta La Court, situata a Castelnuovo Calcea, nel cuore del Monferrato. I vigneti, esposti a sud e sud-ovest, si trovano su terreni calcareo-argillosi con presenza di sabbia, a un'altitudine di 240 metri s.l.m. La vendemmia 2020 è iniziata con un inverno mite e poche precipitazioni, seguito da una primavera asciutta e soleggiata, mentre maggio e giugno sono stati particolarmente piovosi, rallentando lo sviluppo vegetativo e garantendo una buona riserva idrica. La fermentazione avviene in legno per 12 giorni, seguita da un affinamento di 30 mesi complessivi, di cui 12 sia in legno grande che in barrique. Il vino si presenta con un colore rosso rubino carico con riflessi sericei brillanti. Al naso, offre un bouquet complesso, delicato e avvolgente, con note di ciliegia marasca, frutti neri, cioccolato e caffè. Al palato, è strutturato, avvolgente, di grande freschezza e setosità, con un finale lungo e armonioso. Si abbina egregiamente a piatti di carni rosse, paste con sughi di carne e formaggi stagionati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Barbera

Anno

2020

Denominazione

Nizza DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

​Il Nizza Riserva "La Court" 2020 di Michele Chiarlo è un vino rosso ottenuto da uve Barbera in purezza, provenienti dalla tenuta La Court, situata a Castelnuovo Calcea, nel cuore del Monferrato. I vigneti, esposti a sud e sud-ovest, si trovano su terreni calcareo-argillosi con presenza di sabbia, a un'altitudine di 240 metri s.l.m. La vendemmia 2020 è iniziata con un inverno mite e poche precipitazioni, seguito da una primavera asciutta e soleggiata, mentre maggio e giugno sono stati particolarmente piovosi, rallentando lo sviluppo vegetativo e garantendo una buona riserva idrica. La fermentazione avviene in legno per 12 giorni, seguita da un affinamento di 30 mesi complessivi, di cui 12 sia in legno grande che in barrique. Il vino si presenta con un colore rosso rubino carico con riflessi sericei brillanti. Al naso, offre un bouquet complesso, delicato e avvolgente, con note di ciliegia marasca, frutti neri, cioccolato e caffè. Al palato, è strutturato, avvolgente, di grande freschezza e setosità, con un finale lungo e armonioso. Si abbina egregiamente a piatti di carni rosse, paste con sughi di carne e formaggi stagionati.

Produttore
Michele Chiarlo
Michele Chiarlo è uno dei grandi nomi del Piemonte, un produttore che ha saputo elevare il Barolo, il Barbaresco e il Barbera d’Asti a livelli di eccellenza assoluta. Fondata nel 1956, la cantina ha sempre avuto come missione la valorizzazione del territorio, lavorando sulle colline più prestigiose delle Langhe, del Monferrato e del Nizza, tutte riconosciute Patrimonio dell’UNESCO. I vigneti si trovano in cru iconici come Cerequio e Cannubi per il Barolo, Asili per il Barbaresco e La Court per il Nizza, con suoli calcareo-argillosi e un microclima ideale per vini di straordinaria eleganza e longevità. La filosofia produttiva è basata su sostenibilità e precisione: basse rese, vinificazioni delicate e affinamenti in botti di rovere per esaltare la purezza del frutto senza coprirne l’identità. Il risultato sono vini complessi, raffinati e profondi, capaci di raccontare l’anima più autentica del Piemonte. Ogni bottiglia di Michele Chiarlo è un viaggio nella storia e nella cultura del vino piemontese, un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO