
Michele Chiarlo,Barolo Riserva Tortoniano 2013Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Nebbiolo
Anno
2013
Denominazione
Barolo DOCG
Alcool
14%
Descrizione vino
Il Barolo Riserva Tortoniano 2013 di Michele Chiarlo è un vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo provenienti da vigneti situati nella zona del Tortoniano, caratterizzata da suoli ricchi di magnesio e manganese. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento di almeno 3 anni, di cui 24 mesi in botti di diverse dimensioni, e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Il vino si presenta di colore rosso granato luminoso; al naso emergono note di frutta rossa, petali di rosa, terra e spezie come bacca di ginepro. Al palato è equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza, ideale per accompagnare piatti di carne rossa e formaggi stagionati.
Produttore
Michele Chiarlo
Fondata nel 1956 da Michele Chiarlo a Calamandrana, nel cuore del Monferrato, l'azienda Michele Chiarlo è una delle realtà più prestigiose del panorama enologico piemontese. La famiglia Chiarlo vanta una lunga tradizione vitivinicola: il padre di Michele, Pietro, fu tra i fondatori della cantina sociale di Calamandrana e sindaco del paese. Michele, diplomatosi alla scuola enologica di Alba nel 1955, ha dedicato la sua vita alla produzione di vini di alta qualità, valorizzando i vitigni autoctoni e i cru più vocati del Piemonte. Oggi, l'azienda coltiva circa 110 ettari di vigneti tra Langhe, Monferrato e Gavi, seguendo rigorosi criteri ecologici e rispettando le peculiarità di ogni terroir. La filosofia produttiva si basa su tradizione e rigore, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del paesaggio, integrando arte e cultura nel contesto vitivinicolo. Tra le etichette più rinomate spiccano il Barolo Cerequio, il Barbaresco Asili e la Barbera d'Asti Superiore Nizza "La Court", vini che esprimono al meglio l'eleganza e la complessità dei grandi cru piemontesi. L'azienda offre anche esperienze enoturistiche di alto livello, come l'Art Park La Court e il resort Palás Cerequio, dove vino, arte e paesaggio si fondono in un'esperienza unica. Le bottiglie firmate Michele Chiarlo sono simboli di lusso e raffinatezza, rappresentando l'eccellenza del Piemonte nel mondo.