Product image 1

Michel Chapoutier,
Ermitage Blanc L'Ermite 2012
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
100

Caratteristiche

Vitigno

Marsanne

Anno

2012

Temperatura di servizio

10-12 °C

Denominazione

Hermitage AOC

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Dalla prestigiosa cantina Michel Chapoutier, situata nella Valle del Rodano, nasce l'Ermitage Blanc L'Ermite 2012, un vino bianco che rappresenta l'eccellenza dell'appellazione Hermitage. Ottenuto da uve Marsanne in purezza, coltivate secondo i principi della biodinamica su suoli granitici nella parte superiore della collina dell'Hermitage, questo vino esprime con autenticità il carattere del terroir. Le viti, di età avanzata, producono rese molto basse, contribuendo alla concentrazione e complessità del vino. Dopo una raccolta manuale a piena maturità, la fermentazione avviene in botti di rovere, seguita da un affinamento sulle fecce per circa 10-12 mesi con bâtonnages regolari. Al naso, emergono profumi intensi di frutta a polpa bianca, miele, mandorla tostata e note floreali. Al palato, si distingue per la sua ricchezza e profondità, con sapori di pesca matura, miele, spezie dolci e una marcata mineralità, il tutto bilanciato da una vivace acidità che conferisce freschezza e persistenza. Un vino di straordinaria eleganza e longevità, capace di evolvere magnificamente nel tempo.

Michel Chapoutier
La Maison M. Chapoutier, fondata nel 1808 a Tain-l’Hermitage, è un emblema indiscusso dell’eccellenza enologica della Valle del Rodano. Con l’arrivo di Michel Chapoutier alla guida nel 1990, l’azienda ha vissuto una profonda trasformazione, diventando pioniera della viticoltura biodinamica in Francia e nel mondo. Michel, figura carismatica e audace, ha saputo unire la sapienza contadina alla visione filosofica, trattando ogni vigna come un’entità viva e irripetibile. I vigneti si estendono lungo i pendii scoscesi dell’Hermitage, Cornas, Côte-Rôtie e Châteauneuf-du-Pape, ma anche in terroir internazionali scelti con cura maniacale, dove il microclima e la geologia si fondono in armonie uniche. Ogni parcella è vinificata separatamente, in una ricerca incessante di purezza espressiva e profondità territoriale. Le etichette in braille — introdotte da Chapoutier stesso come omaggio alla sensibilità e all’inclusione — sono diventate il tratto distintivo di una produzione che unisce etica ed estetica. Le bottiglie Chapoutier sono vere opere d’arte liquida: simboli di lusso colto, di eleganza naturale, capaci di affascinare mente e palato in egual misura.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO