Product image 1

Mazzei - Castello di Fonterutoli,
Siepi 2001
Magnum 1500 ml

Wine Spectator
92

Caratteristiche

Vitigno

Merlot, Sangiovese

Anno

2001

Temperatura di servizio

16–18°C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

14%

Descrizione vino

Il "Siepi" 2001 del Castello di Fonterutoli, prodotto dalla famiglia Mazzei, è un vino rosso toscano di grande prestigio. Ottenuto da un blend di Sangiovese e Merlot, le uve provengono dal vigneto Siepi, situato a un'altitudine di circa 260 metri sul livello del mare, con esposizione sud-sudovest. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 18 mesi in barrique di rovere francese. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso, offre un bouquet complesso con note di frutti di bosco maturi, spezie dolci, vaniglia e sentori balsamici. Al palato, è corposo e avvolgente, con tannini morbidi e una lunga persistenza. La famiglia Mazzei, con una storia vitivinicola che risale al 1435, è sinonimo di eccellenza nel panorama enologico toscano, e il "Siepi" rappresenta una delle loro etichette più emblematiche.

Mazzei
Con oltre 600 anni di storia, Mazzei è una delle dinastie vinicole più antiche e influenti d’Italia. L’azienda affonda le sue radici nel 1435, quando Ser Lapo Mazzei, noto mercante e viticoltore, documentò per la prima volta l’uso del termine Chianti. La famiglia Mazzei ha da sempre legato il proprio nome alla Toscana, in particolare al Castello di Fonterutoli, la storica tenuta situata tra Castellina in Chianti e Siena, che ancora oggi rappresenta il cuore pulsante della produzione. I 117 ettari di vigneti si estendono su suoli ricchi di galestro e alberese, con altitudini variabili tra i 220 e i 570 metri, donando ai vini eleganza e profondità. Oltre alla tradizione chiantigiana, la famiglia ha ampliato il proprio orizzonte con tenute in Maremma (Belguardo) e in Sicilia (Zisola), esplorando nuove espressioni del terroir con un approccio sempre sostenibile. Mazzei è un simbolo di continuità e innovazione, custode del grande patrimonio toscano, capace di produrre vini di classe mondiale che coniugano tradizione, ricerca e avanguardia.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO