Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Mauro Veglio Barolo Arborina 2010
Product image 1

Mauro Veglio,
Barolo Arborina 2010
Bottiglia 750 ml

Il Barolo Arborina 2010 di Mauro Veglio è un vino rosso piemontese prodotto nella cantina situata a La Morra, nelle Langhe. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel vigneto Arborina, con esposizione sud-est a un'altitudine di circa 270 metri s.l.m., su suoli costituiti da marne di Sant'Agata, composte da argille miste a sabbia finissima e calcare. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in vasche d'acciaio a temperatura controllata per 20-25 giorni, iniziando con una macerazione a freddo (10 °C) nelle prime 48 ore, seguita da fermentazione malolattica in acciaio. L'affinamento avviene in piccole botti di rovere, 30% nuove e 70% di secondo e terzo passaggio, per un totale di 24 mesi, seguito da decantazione in inox e imbottigliamento senza filtrazioni o chiarifiche. Il vino si presenta di colore rosso rubino con leggere note granato; al naso offre un bouquet fruttato con note di piccoli frutti rossi, cassis e ribes nero, con un finale delicatamente speziato. Al palato è delicato e morbido, con eccellente equilibrio tra alcool e tannino, buona persistenza e mineralità con finale elegante.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2010

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Il Barolo Arborina 2010 di Mauro Veglio è un vino rosso piemontese prodotto nella cantina situata a La Morra, nelle Langhe. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate nel vigneto Arborina, con esposizione sud-est a un'altitudine di circa 270 metri s.l.m., su suoli costituiti da marne di Sant'Agata, composte da argille miste a sabbia finissima e calcare. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in vasche d'acciaio a temperatura controllata per 20-25 giorni, iniziando con una macerazione a freddo (10 °C) nelle prime 48 ore, seguita da fermentazione malolattica in acciaio. L'affinamento avviene in piccole botti di rovere, 30% nuove e 70% di secondo e terzo passaggio, per un totale di 24 mesi, seguito da decantazione in inox e imbottigliamento senza filtrazioni o chiarifiche. Il vino si presenta di colore rosso rubino con leggere note granato; al naso offre un bouquet fruttato con note di piccoli frutti rossi, cassis e ribes nero, con un finale delicatamente speziato. Al palato è delicato e morbido, con eccellente equilibrio tra alcool e tannino, buona persistenza e mineralità con finale elegante.

Produttore
Mauro Veglio
Situata a La Morra, nel cuore delle Langhe, l'Azienda Agricola Mauro Veglio rappresenta una realtà di spicco nella produzione del Barolo. La storia della famiglia Veglio è profondamente radicata in questo territorio: negli anni '60, il capostipite Angelo Veglio acquistò il primo vigneto nella prestigiosa zona del Gattera, gettando le basi per l'attività vitivinicola familiare. Nel 1986, Mauro Veglio, a soli 25 anni, prese le redini dell'azienda, ristrutturando la cantina e rinnovando i vigneti con l'obiettivo di produrre vini di alta qualità. La filosofia produttiva di Mauro si è sempre basata su un equilibrio tra tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto del territorio. Nel 2017, l'azienda ha vissuto un'importante evoluzione con la fusione insieme al nipote Alessandro Veglio, enologo di talento, garantendo così una continuità familiare e una ventata di innovazione. I vigneti si estendono su circa 23 ettari, comprendendo cru prestigiosi come Gattera, Arborina, Castelletto e Rocche dell'Annunziata, ciascuno con caratteristiche uniche che conferiscono ai vini complessità e profondità. Tra le etichette più rappresentative spiccano il Barolo Gattera, noto per la sua eleganza e finezza, e il Barolo Castelletto, apprezzato per la sua struttura e longevità. Ogni bottiglia firmata Mauro Veglio è il risultato di una passione autentica per la viticoltura, riflettendo l'essenza del terroir delle Langhe e l'impegno costante verso l'eccellenza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO