Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Mauro Molino Barolo Gallinotto 2017
Product image 1

Mauro Molino,
Barolo Gallinotto 2017
Bottiglia 750 ml

Il Barolo Gallinotto 2017 di Mauro Molino è un vino che combina la freschezza di un'annata recente con la struttura imponente del Nebbiolo. Le uve sono coltivate nel prestigioso vigneto Gallinotto, caratterizzato da suoli calcarei che donano mineralità e complessità al vino. La fermentazione avviene in acciaio, con una lunga macerazione di circa 20 giorni per valorizzare il corredo aromatico. Dopo un affinamento di 24 mesi in botti di rovere e un riposo in bottiglia, il vino si presenta con un rosso granato intenso e luminoso. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi, rosa appassita, tabacco e leggere note di sottobosco. Al palato è vibrante e potente, con tannini eleganti, una freschezza ben bilanciata e un finale lungo e avvolgente, perfetto per accompagnare piatti complessi e strutturati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2017

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Il Barolo Gallinotto 2017 di Mauro Molino è un vino che combina la freschezza di un'annata recente con la struttura imponente del Nebbiolo. Le uve sono coltivate nel prestigioso vigneto Gallinotto, caratterizzato da suoli calcarei che donano mineralità e complessità al vino. La fermentazione avviene in acciaio, con una lunga macerazione di circa 20 giorni per valorizzare il corredo aromatico. Dopo un affinamento di 24 mesi in botti di rovere e un riposo in bottiglia, il vino si presenta con un rosso granato intenso e luminoso. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi, rosa appassita, tabacco e leggere note di sottobosco. Al palato è vibrante e potente, con tannini eleganti, una freschezza ben bilanciata e un finale lungo e avvolgente, perfetto per accompagnare piatti complessi e strutturati.

Produttore
Mauro Molino
La cantina Mauro Molino, fondata nel 1982 a La Morra, è un’eccellenza delle Langhe, sinonimo di equilibrio tra tradizione e innovazione. Dopo il diploma alla Scuola Enologica di Alba nel 1973 e un periodo di esperienza in Emilia Romagna, Mauro Molino tornò nella sua terra d’origine per gestire i vigneti ereditati dal padre Giuseppe. L’anno 1982 segnò una svolta, con la prima produzione di Barolo dal cru Conca, che diede il via a un percorso di qualità e passione. Oggi l’azienda è gestita dai figli Matteo e Martina, che, con energia e visione, hanno portato avanti l’eredità paterna, combinando il rispetto per il territorio con un approccio moderno alla viticoltura. I vigneti dell’azienda si estendono su 20 ettari nei cru più prestigiosi di La Morra, tra cui Conca, Bricco Luciani, Gallinotto e La Serra. Questi terreni, caratterizzati da suoli calcarei e argillosi, beneficiano di un microclima ideale, con significative escursioni termiche che conferiscono ai vini grande eleganza, complessità e longevità. La varietà dei terroir permette di produrre vini che esprimono al meglio le peculiarità di ogni singola vigna. La filosofia produttiva si basa sul rispetto per l’ambiente, adottando pratiche sostenibili in vigna e un’attenta gestione delle risorse naturali. In cantina, l’utilizzo di tecniche tradizionali e innovative consente di esaltare le caratteristiche intrinseche delle uve, dando vita a vini che riflettono l’anima autentica delle Langhe. Tra le etichette più rappresentative spiccano i Barolo provenienti dai singoli cru, come il Barolo Conca, il Barolo Gallinotto e il Barolo La Serra, ciascuno con una personalità unica che racconta il territorio di origine. Completano la gamma il Langhe Nebbiolo, la Barbera d’Alba e il Roero Arneis, vini che combinano raffinatezza e versatilità, facendo di Mauro Molino un simbolo della qualità piemontese.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO