Product image 1

Mauro Molino,
Barolo Gallinotto 2005
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2005

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14%

Descrizione vino

Questo Barolo Gallinotto 2005 di Mauro Molino è una straordinaria espressione del Nebbiolo, nata nei vigneti di La Morra, in Piemonte, su terreni calcarei ricchi di marne. Le uve, accuratamente selezionate, vengono sottoposte a una vinificazione tradizionale con fermentazione in acciaio e una lunga macerazione sulle bucce di circa 20 giorni, per estrarre il massimo delle qualità aromatiche. L'affinamento avviene per 24 mesi in botti di rovere e per ulteriori 12 mesi in bottiglia, donando al vino complessità e longevità. Alla vista si presenta con un colore rosso granato intenso, dai riflessi vivaci. Al naso sprigiona un bouquet affascinante di frutta rossa matura, spezie dolci, tabacco, sentori di rosa e un accenno di liquirizia. Al palato è ampio e armonioso, con tannini vellutati che si integrano perfettamente a una struttura equilibrata. Il finale è lungo, persistente e avvolgente, un Barolo capace di emozionare e di accompagnare piatti di grande raffinatezza.

Mauro Molino
La cantina Mauro Molino, fondata nel 1982 a La Morra, è un’eccellenza delle Langhe, sinonimo di equilibrio tra tradizione e innovazione. Dopo il diploma alla Scuola Enologica di Alba nel 1973 e un periodo di esperienza in Emilia Romagna, Mauro Molino tornò nella sua terra d’origine per gestire i vigneti ereditati dal padre Giuseppe. L’anno 1982 segnò una svolta, con la prima produzione di Barolo dal cru Conca, che diede il via a un percorso di qualità e passione. Oggi l’azienda è gestita dai figli Matteo e Martina, che, con energia e visione, hanno portato avanti l’eredità paterna, combinando il rispetto per il territorio con un approccio moderno alla viticoltura. I vigneti dell’azienda si estendono su 20 ettari nei cru più prestigiosi di La Morra, tra cui Conca, Bricco Luciani, Gallinotto e La Serra. Questi terreni, caratterizzati da suoli calcarei e argillosi, beneficiano di un microclima ideale, con significative escursioni termiche che conferiscono ai vini grande eleganza, complessità e longevità. La varietà dei terroir permette di produrre vini che esprimono al meglio le peculiarità di ogni singola vigna. La filosofia produttiva si basa sul rispetto per l’ambiente, adottando pratiche sostenibili in vigna e un’attenta gestione delle risorse naturali. In cantina, l’utilizzo di tecniche tradizionali e innovative consente di esaltare le caratteristiche intrinseche delle uve, dando vita a vini che riflettono l’anima autentica delle Langhe. Tra le etichette più rappresentative spiccano i Barolo provenienti dai singoli cru, come il Barolo Conca, il Barolo Gallinotto e il Barolo La Serra, ciascuno con una personalità unica che racconta il territorio di origine. Completano la gamma il Langhe Nebbiolo, la Barbera d’Alba e il Roero Arneis, vini che combinano raffinatezza e versatilità, facendo di Mauro Molino un simbolo della qualità piemontese.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO