Produttore
Maurice Grumier
Situata a Venteuil, nella Vallée de la Marne, la Maison Maurice Grumier vanta una tradizione vitivinicola che risale al 1743, quando la famiglia Grumier iniziò la coltivazione della vite. La svolta avvenne nel 1928 con Amand Grumier, che decise di vinificare le proprie uve per creare Champagne sotto il marchio di famiglia. Oggi, la dodicesima generazione, rappresentata da Fabien e Hélène Grumier, continua questa eredità con passione e dedizione. La tenuta si estende su 8,5 ettari di vigneti, distribuiti su diversi villaggi tra cui Venteuil, Reuil e Festigny, con una predominanza di Pinot Meunier, affiancato da Pinot Noir e Chardonnay. La filosofia aziendale si basa su pratiche agricole rispettose dell'ambiente, certificate con la Haute Valeur Environnementale (HVE), che promuovono la biodiversità e la salute del suolo. La vinificazione combina tradizione e innovazione, con fermentazioni in vasche d'acciaio inox e botti di rovere, e affinamenti sui lieviti per esaltare la complessità aromatica. Tra le cuvée distintive spicca la "Ô Ma Vallée", un Blanc de Noirs ottenuto principalmente da Pinot Meunier e Pinot Noir, che offre note di crosta di pane, frutta gialla e una piacevole acidità, ideale sia come aperitivo che in abbinamento a piatti più strutturati. Un'altra etichetta degna di nota è la "Réserve Perpétuelle", un assemblaggio dei tre vitigni principali della regione, la cui complessità deriva dall'unione di vini di diverse annate conservate in una solera iniziata nel 2005, offrendo profondità e ricchezza di sapori. Champagne Maurice Grumier rappresenta l'equilibrio tra tradizione e modernità, producendo vini che riflettono l'essenza del terroir della Vallée de la Marne con autenticità e carattere.