
Mastroberardino,Fiano di Avellino More Maiorum 2012Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Anno
Temperatura di servizio
Denominazione
Alcool
Descrizione vino
Il Fiano di Avellino More Maiorum 2012 di Mastroberardino è una delle più alte espressioni enologiche dell’Irpinia, prodotto nella storica tenuta di Lapio, in Campania. Il nome latino “More Maiorum” evoca le antiche tradizioni, seguite con rigore in vigna e in cantina. Le uve Fiano, coltivate su suoli vulcanici e tufacei, sono raccolte manualmente e fermentate in barrique, dove il vino affina per circa 12 mesi, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia. Al naso si apre con sentori di agrumi canditi, miele d’acacia, nocciola e fiori secchi, con sfumature affumicate tipiche dell’affinamento. In bocca è profondo, sapido, strutturato, con una mineralità tagliente e una sorprendente longevità. L’annata 2012 ha donato equilibrio e finezza, confermando l’identità aristocratica di questo bianco da meditazione. È una vera rarità, capace di competere con i grandi bianchi internazionali per complessità e capacità evolutiva.