Spedizione gratuita per ordini da €300.
Vinodoo
SPOTLIGHT
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
PRODOTTI
ROSSI
BIANCHI
CHAMPAGNE
BOLLICINE
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Masseria Cardillo Baruch 2022
Product image 1

Masseria Cardillo,
Baruch 2022
Bottiglia 750 ml

Il "Baruch" 2022 è un vino rosso prodotto dalla Masseria Cardillo, situata nelle colline di Matera, in Basilicata. Ottenuto al 100% da uve Primitivo, coltivate su terreni di medio impasto e mediamente calcarei, la vendemmia avviene manualmente a settembre. La vinificazione si svolge in piccoli fermentini per circa 10 giorni, seguita da un affinamento di 12 mesi in piccole botti di rovere francese e americano, e almeno 4 mesi in bottiglia. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo con riflessi purpurei. Al naso, è elegante, con sentori di ciliegia, confettura derivata dal leggero appassimento delle uve, spezie come caffè, cacao, cannella e un sottofondo balsamico. Al palato, è sontuoso, caldo, di grande corpo, intenso, con tannini vellutati e note di china e liquirizia.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Primitivo

Anno

2022

Temperatura di servizio

18°C

Denominazione

Basilicata IGT

Alcool

14%

Descrizione vino

Il "Baruch" 2022 è un vino rosso prodotto dalla Masseria Cardillo, situata nelle colline di Matera, in Basilicata. Ottenuto al 100% da uve Primitivo, coltivate su terreni di medio impasto e mediamente calcarei, la vendemmia avviene manualmente a settembre. La vinificazione si svolge in piccoli fermentini per circa 10 giorni, seguita da un affinamento di 12 mesi in piccole botti di rovere francese e americano, e almeno 4 mesi in bottiglia. Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino profondo con riflessi purpurei. Al naso, è elegante, con sentori di ciliegia, confettura derivata dal leggero appassimento delle uve, spezie come caffè, cacao, cannella e un sottofondo balsamico. Al palato, è sontuoso, caldo, di grande corpo, intenso, con tannini vellutati e note di china e liquirizia.

Produttore
Masseria Cardillo
Nel cuore della Basilicata, tra le dolci colline della provincia di Matera, sorge Masseria Cardillo, una realtà vitivinicola che unisce tradizione e innovazione nel rispetto del territorio. Situata in una zona dalla forte vocazione agricola, la tenuta si estende su suoli calcareo-argillosi, ideali per la coltivazione dell’Aglianico, vitigno simbolo della regione. Il microclima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde mitigate dalla brezza, favorisce una maturazione ottimale delle uve, conferendo ai vini grande struttura ed eleganza. La filosofia produttiva della cantina si basa su un approccio sostenibile e su vinificazioni attente, volte a esaltare la purezza espressiva delle varietà locali. Masseria Cardillo è una delle più interessanti espressioni dell’enologia lucana, un nome capace di raccontare, attraverso i suoi vini, l’anima autentica e raffinata di questa terra ancora tutta da scoprire.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO