
Masciarelli - Villa Gemma,Bianco 2020Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Pecorino, Trebbiano d'Abruzzo, Chardonnay
Anno
2020
Temperatura di servizio
10-12°C
Denominazione
Colline Teatine IGT
Alcool
13.5%
Descrizione vino
Il Villa Gemma Bianco 2020 di Masciarelli è un bianco IGT prodotto in Abruzzo, nelle Colline Teatine, da un blend di Trebbiano, Pecorino e Cococciola coltivate su terreni collinari tra i 200 e i 450 metri di altitudine. La cantina adotta pratiche di coltivazione sostenibili, con raccolta manuale delle uve. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata e un affinamento sulle fecce fini per alcuni mesi. Il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, al naso offre profumi di frutta a polpa bianca, agrumi e fiori di campo. Al palato è fresco, sapido, con una buona struttura e un finale persistente.
Produttore
Masciarelli
Masciarelli Tenute Agricole è una delle realtà più iconiche e rivoluzionarie dell’Abruzzo, un nome che ha ridefinito l’eccellenza dei vini della regione. Fondata nel 1981 da Gianni Masciarelli, la cantina ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando il Montepulciano d’Abruzzo e il Trebbiano d’Abruzzo ai vertici della viticoltura italiana. Oggi, sotto la guida della moglie Marina Cvetic, l’azienda continua a perseguire la visione del fondatore, con un impegno costante per la qualità e la valorizzazione del territorio. Con oltre 60 comuni vitati distribuiti in quattro province abruzzesi, Masciarelli vanta una straordinaria diversità di terroir, con suoli argillosi, calcarei e ghiaiosi che conferiscono ai vini complessità e struttura. La produzione si articola in diverse linee, tra cui la prestigiosa Villa Gemma, massima espressione del Montepulciano d’Abruzzo, e la raffinata Marina Cvetic, dedicata a interpretazioni più eleganti e strutturate. La cantina è anche un simbolo di ospitalità e cultura, con il Castello di Semivicoli, un'affascinante residenza settecentesca trasformata in relais di lusso. Ogni bottiglia di Masciarelli racconta l’anima autentica dell’Abruzzo, unendo potenza, eleganza e un’incredibile capacità di evolvere nel tempo.