Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Mark Angeli - Ferme de la Sansonnière Les Gélinettes 2023
Product image 1

Mark Angeli - Ferme de la Sansonnière,
Les Gélinettes 2023
Bottiglia 750 ml

Les Gélinettes 2023 di Mark Angeli è un vino bianco naturale prodotto da Chenin Blanc coltivato in biodinamica nel cuore dell’Anjou, su suoli di scisto e argilla. Vino di parcella, proveniente da una vigna piantata nel 2004, viene vinificato con fermentazione spontanea in botti usate e affinato sulle fecce fini, senza filtrazioni né aggiunta di solforosa. L’annata 2023 si distingue per brillantezza e slancio: al naso sprigiona profumi di mela gialla, agrumi, fiori di campo, erbe aromatiche e pietra focaia. Il sorso è puro, vibrante, con acidità dinamica, tessitura salina e una chiusura precisa e persistente. Les Gélinettes incarna la filosofia artigianale e spirituale di Angeli: un Chenin sincero, che racconta il suolo e il tempo con naturalezza e integrità.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Grolleau, Cabernet Sauvignon, Gamay

Anno

2023

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Vin de France

Alcool

13%

Descrizione vino

Les Gélinettes 2023 di Mark Angeli è un vino bianco naturale prodotto da Chenin Blanc coltivato in biodinamica nel cuore dell’Anjou, su suoli di scisto e argilla. Vino di parcella, proveniente da una vigna piantata nel 2004, viene vinificato con fermentazione spontanea in botti usate e affinato sulle fecce fini, senza filtrazioni né aggiunta di solforosa. L’annata 2023 si distingue per brillantezza e slancio: al naso sprigiona profumi di mela gialla, agrumi, fiori di campo, erbe aromatiche e pietra focaia. Il sorso è puro, vibrante, con acidità dinamica, tessitura salina e una chiusura precisa e persistente. Les Gélinettes incarna la filosofia artigianale e spirituale di Angeli: un Chenin sincero, che racconta il suolo e il tempo con naturalezza e integrità.

Produttore
Mark Angeli
Nella selvaggia e incantata Loira di Anjou, a Thouarcé, nel cuore del Layon, la tenuta Ferme de la Sansonnière di Mark Angeli è diventata una vera e propria icona dell’agricoltura naturale e della viticoltura poetica. Ex apicoltore e spirito libero, Angeli approda al vino negli anni Novanta con una visione rivoluzionaria e radicale: restituire alla terra la sua voce, senza compromessi, ascoltando i ritmi della natura e i bisogni silenziosi della vite. Fin dall’inizio, la tenuta è condotta secondo i principi della biodinamica, non come etichetta commerciale, ma come stile di vita e atto filosofico. I vigneti, coltivati su suoli di scisti, sabbie e argille rosse, si affacciano sul Layon e accolgono varietà autoctone come Chenin Blanc, Grolleau e Cabernet Franc, trattate con una delicatezza estrema, senza l’uso di chimica o irrigazioni, in un ecosistema vivo e in perenne dialogo con la biodiversità. Il microclima della regione, con i suoi venti freschi e le escursioni termiche, permette raccolte scalari e un equilibrio naturale tra maturità e acidità. In cantina, ogni intervento è ridotto al minimo: fermentazioni spontanee, nessuna chiarifica o filtrazione, solforosa assente o quasi. I vini di Mark Angeli sono intensi, vivi, in trasformazione continua, capaci di emozionare e spiazzare, figli di una visione dove il vino è nutrimento spirituale e gesto agricolo insieme. Le etichette, essenziali e quasi ieratiche, riflettono la purezza del contenuto e la coerenza di una filosofia senza scorciatoie. Mark Angeli non segue tendenze, ma apre sentieri: le sue bottiglie sono oggetti di culto, simboli di un lusso contadino, ribelle e profondamente etico, dove ogni sorso è un atto di verità e resistenza.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO