Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Abbinamenti
  4. |
  5. Mark Angeli - Ferme de la Sansonnière La Lune 2023
Product image 1

Mark Angeli - Ferme de la Sansonnière,
La Lune 2023
Bottiglia 750 ml

​La cuvée "La Lune" 2023 di Mark Angeli, prodotta presso la Ferme de la Sansonnière nella Valle della Loira, è un vino bianco ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate secondo i principi della biodinamica. Le viti, situate su terreni argilloso-calcarei, beneficiano di una viticoltura rispettosa dell'ambiente, senza l'uso di prodotti chimici. La fermentazione avviene spontaneamente grazie ai lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 14 mesi sulle fecce fini in barrique di rovere di quarto passaggio. Al calice, "La Lune" si presenta con un colore giallo dorato brillante. Al naso, offre aromi complessi di miele, mela cotogna e albicocca, accompagnati da note minerali. In bocca, è fresco e minerale, con una buona struttura e un finale persistente.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Chenin Blanc

Anno

2023

Temperatura di servizio

12-14°C

Denominazione

Vin de France

Alcool

13%

Descrizione vino

​La cuvée "La Lune" 2023 di Mark Angeli, prodotta presso la Ferme de la Sansonnière nella Valle della Loira, è un vino bianco ottenuto da uve Chenin Blanc coltivate secondo i principi della biodinamica. Le viti, situate su terreni argilloso-calcarei, beneficiano di una viticoltura rispettosa dell'ambiente, senza l'uso di prodotti chimici. La fermentazione avviene spontaneamente grazie ai lieviti indigeni, seguita da un affinamento di 14 mesi sulle fecce fini in barrique di rovere di quarto passaggio. Al calice, "La Lune" si presenta con un colore giallo dorato brillante. Al naso, offre aromi complessi di miele, mela cotogna e albicocca, accompagnati da note minerali. In bocca, è fresco e minerale, con una buona struttura e un finale persistente.

Produttore
Mark Angeli
Mark Angeli, con la sua Ferme de la Sansonnière, è considerato uno dei grandi maestri del vino naturale in Francia. La tenuta si trova nel cuore dell'Anjou, a Thouarcé, nella Valle della Loira, e rappresenta un faro di biodinamica e di approccio radicalmente artigianale. Negli anni '90, Mark Angeli ha scelto di trasformare questa antica fattoria in una realtà agricola polivalente e sostenibile, dove la viticoltura è solo una delle espressioni di un'armonia profonda con la natura. I vigneti, che si estendono su suoli di scisti, argille e quarzi, godono di un microclima influenzato dalla vicinanza del Layon e della Loira, ideale per la coltivazione del Chenin Blanc, uva regina di questa regione, insieme a Grolleau e Cabernet Franc. La Ferme de la Sansonnière segue i principi della biodinamica più rigorosa: lavorazioni manuali, assenza totale di prodotti chimici e fertilizzanti di sintesi, preparati biodinamici e una costante attenzione al ciclo vitale della terra e della vite. In cantina, le fermentazioni sono spontanee, senza l’aggiunta di lieviti o solforosa, e i vini riposano a lungo prima di essere imbottigliati senza filtrazioni. Le bottiglie di Mark Angeli sono testimonianze vibranti di un terroir selvaggio e incontaminato, capaci di emozionare per la loro energia, la loro profondità e la loro autenticità disarmante. Veri capolavori di poesia agricola, raccontano la storia di un uomo che ha scelto di restituire dignità e verità al vino, facendone un gesto artistico e spirituale.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO